La
dieta Panzironiè conosciuta anche come Life 120: ideata da Adriano Panzironi, si pone come obiettivo di far vivere fino a 120 anni. Ma come funziona? E’ bene fare subito una premessa: di scientifico in questo regime alimentare non c’è nulla! Panzironi, infatti, è un giornalista e non un medico o un nutrizionista e la sua dieta si basa soprattutto su integratori dal prezzo non certo alla portata di tutti: circa 300 euro. Capito l’inganno?
Dieta Panzironi o Life 120: quanti dubbi!
La dieta, infatti, prevede l’associazione tra integratori e un regime alimentare ipocalorico e senza la presenza di carboidrati. In particolare la dieta Panzironi o
dieta Life 120 prevede ricette tutte firmate da Panzironi: quando in un pasto non c’è la presenza di un macronutriente, ecco entrare in scena l’integratore. Oltre ai carboidrati, questo particolare regime alimentare che promette di far vivere fino a 120 anni prevede anche la proibizione di latticini e derivati. Una dieta decisamente sconsigliata come dimostra anche la colazione tipo proposta: un trittico di proteine costituito da salmone, uova e bacon. Non certo quella che può essere considerata comunemente una dieta salutare. Qualcosa tipo la
dieta mediterranea che Panzironi critica in maniera molto aperta: da tutti considerata come alimentazione bilanciata perché prevede l’utilizzo di cereali, verdure, pesce, grassi e latticini, per l’ideatore della dieta Life 120 è in realtà altamente sconsigliata perché provoca l’aumento di grasso addominale e fa crescere il rischio di alcune patologie. E la sua dieta allora? Un regime alimentare del quale il Consiglio Superiore della Sanità scrive: “Il metodo Life 120 risulta basato su argomentazioni non supportate da evidenza scientifica e nega evidenze scientifiche già consolidate; diffonde informazioni non corroborate da alcuna evidenza relativamente all’associazione causa-effetto per alcune malattie e relativi fattori di rischio, contribuendo alla disinformazione nutrizionale”. Meglio evitarlo non trovate?