Dieta per chi pranza fuori casa
Data Pubblicazione: 18/01/2020

Dieta per chi pranza fuori casa: cosa mangiare
Ovviamente i suggerimenti cambiano in base al dove si mangia: se avete una mensa aziendale potete scegliere alcune soluzioni leggere come può essere il riso scondito, la carne o il pesce con cottura ai ferri, evitando invece carne rossa e pasta ripiena, così come le torte salate.Cambiamo luogo e vediamo come può fare a seguire una dieta chi pranza fuori casa in un ristorante o una pizzeria: sicuramente bisognerà prestare attenzione ai condimenti e non affidarsi alle classiche insalatone. Sembrano dietetiche, ma spesso hanno più calorie di un normale piatto di pasta. Sì alla pizza, ma solo semplice e preferibilmente con impasto integrale, no a alcolici e bibite gassate.
Per chi mangia fuori casa c’è anche la possibilità di pranzare con un panino al volo: soluzione forse più veloce ed economica, ma anche in questo caso per continuare la dieta occorre seguire alcuni suggerimenti. Meglio il pane integrale rispetto a toast e pane in cassetta; come farcitura via libera a carne bianca (pollo e tacchino) alla griglia, niente salse (eccezione può essere fatta per la senape), no ad alimenti sott’olio ed ovviamente niente patatine fritte. Questi i suggerimenti per continuare la dieta per chi pranza fuori casa, ricordando che il primo passo è il come mangiare: lontano dal pc, evitando di avere lo smartphone a portata di mano e preferibilmente uscendo dall’ufficio e concedendosi seppur breve passeggiata.