Seguici su:

Dieta per colesterolo

Data Pubblicazione: 08/05/2018

Dieta per colesterolo: gli alimenti per ridurlo
La dieta per colesterolo è fondamentale per chi è alle prese con l’ipercolesterolemia. Secondo i dati dell’Osservatorio epidemiologico cardiovascolare/Health Examination Survey negli anni duemila si è assistito a un progressivo aumento del colesterolo sia negli uomini che nelle donne. Molto spesso si preferisce puntare sui farmaci per tenerlo a bada, piuttosto che affidarsi ad una dieta per il colesterolo. Eppure basterebbe seguire delle semplici regole, evitare determinati cibi e mangiarne invece degli altri per ridurre il valore del colesterolo.
Vediamo allora quali sono i cibi da consumare in una dieta per colesterolo alto: frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva sono alimenti che se presenti in maniera consistente in un regime alimentare riducono del 47% le probabilità di avere problemi di natura cardiovascolare connessi al colesterolo. In particolare pesce e frutta secca assicurano gli acidi grassi polinsaturi che permettono alle parete delle arterie di restare più elastiche, mentre i monoinsaturi dell’olio extravergine permettono di ridurre l’LDl. Le fibre presenti nei cereali integrali, invece, contribuiscono a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino.

Dieta per colesterolo, i cibi da evitare


Al contrario, in una dieta colesterolo alto esistono alcuni cibi che vanno assolutamente evitati. Sicuramente bisognerà lasciare da parte tutti i prodotti pronti, spesso contenenti grassi di qualità molto scadente. No anche agli alimenti con zuccheri e quelli ricchi di grassi di origine animale: carne, salumi, bresaola, burro; al bando anche frutti di mare, crostacei e uova. Ad esempio 100 grammi di bresaola contengono 67 mg di colesterolo, mentre un uovo fornisce 186 mg di colesterolo: una quantità importante se rapportata ai 300 mg al giorno massimi da consumare. Anche pollo e grana padana sono tra i cibi da evitare per chi segue una dieta per il colesterolo. Seguendo questi suggerimenti e uno stile di vita corretto, si potrà ridurre senza troppa fatica il livello di colesterolo ed evitare quindi tutti i rischi connessi.
Pubblicata il 08/05/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/05/2018 13:50:30

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto