Dieta per colesterolo
Data Pubblicazione: 08/05/2018

Vediamo allora quali sono i cibi da consumare in una dieta per colesterolo alto: frutta, verdura, cereali integrali, legumi, pesce e olio extravergine d’oliva sono alimenti che se presenti in maniera consistente in un regime alimentare riducono del 47% le probabilità di avere problemi di natura cardiovascolare connessi al colesterolo. In particolare pesce e frutta secca assicurano gli acidi grassi polinsaturi che permettono alle parete delle arterie di restare più elastiche, mentre i monoinsaturi dell’olio extravergine permettono di ridurre l’LDl. Le fibre presenti nei cereali integrali, invece, contribuiscono a ridurre l’assorbimento del colesterolo nell’intestino.
Dieta per colesterolo, i cibi da evitare
Al contrario, in una dieta colesterolo alto esistono alcuni cibi che vanno assolutamente evitati. Sicuramente bisognerà lasciare da parte tutti i prodotti pronti, spesso contenenti grassi di qualità molto scadente. No anche agli alimenti con zuccheri e quelli ricchi di grassi di origine animale: carne, salumi, bresaola, burro; al bando anche frutti di mare, crostacei e uova. Ad esempio 100 grammi di bresaola contengono 67 mg di colesterolo, mentre un uovo fornisce 186 mg di colesterolo: una quantità importante se rapportata ai 300 mg al giorno massimi da consumare. Anche pollo e grana padana sono tra i cibi da evitare per chi segue una dieta per il colesterolo. Seguendo questi suggerimenti e uno stile di vita corretto, si potrà ridurre senza troppa fatica il livello di colesterolo ed evitare quindi tutti i rischi connessi.