Seguici su:

Dieta personalizzata

Data Pubblicazione: 14/03/2018

Dieta personalizzata: 4 consigli utili
Una dieta personalizzata è il giusto approccio per riuscire a perdere peso. Ogni persona deve seguire un regime alimentare specifico per riuscire a dimagrire: a incidere sono, infatti, diversi fattori come età, costituzione fisica, metabolismo, stile di vita.
Ecco allora che occorre una dieta personalizzata per dimagrire: inutile seguire quella della propria amica del cuore, diffidate da chi vi offre il suo piano alimentare perché “funziona benissimo”. Tutto deve essere incentrato su di voi, deve essere specifico per il vostro organismo. Prima di vedere come seguire una dieta personalizzata, diamo un rapido sguardo a come si calcola il peso ideale e quindi le calorie che ci servono per raggiungerlo.
Il peso forma deriva dall’indice di massa corporea che equivale al rapporto tra il peso e il quadrato dell’altezza. Da questo risultato si può poi vedere in che stato vi trovate secondo la classificazione fornita dall’Organizzazione Mondiale della sanità:
  • Sottopeso: Indice inferiore a 19
  • Normopeso: tra i 19 e i 24
  • Sovrappeso: tra i 25 e i 30
  • Obesità: superiore ai 30

Dieta personalizzata: i consigli prima del nutrizionista


Da qui si parte quindi per una dieta dimagrante personalizzata, potendo quindi valutare quanti chili dobbiamo perdere per rientrare in peso forma. Ovviamente le diete personalizzate devono essere stilate da un nutrizionista o un dietologo: il fai da te quasi sempre porta esclusivamente a perdere tempo. Può anche succedere di dimagrire per un po’, poi si recupera quanto perso e si ingrassa anche di più. Senza tralasciare il fatto che si può andare incontro anche a problemi di salute: con la dieta non si scherza!
In attesa della dieta del professionista consultato, potete però iniziare a seguire alcune regole di base, valide per qualsiasi tipo di regime alimentare:

  • Bere molta acqua: aiuta a drenare i liquidi in eccesso e ad eliminare i gonfiori eccessivi;
  • Mangiare frutta e verdura: favoriscono la perdita di peso e assicurano vitamine, sali minerali e fibre;
  • Attenzione ai condimenti: sono questi che fanno impennare quasi sempre le calorie di una qualsiasi ricetta;
  • Occhio agli sgarri: può capitare di lasciarsi tentare e non vi dovete sentire in colpa. Attenzione però: considerate comunque le calorie che lo sgarro vi apporta e cercate poi di porre rimedio!

Seguire questi consigli è un buon iniziato per una dieta personalizzata: poi sarà il nutrizionista a scegliere tra le tante diete, quella adatta a voi!
Pubblicata il 14/03/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto