Dieta sbagliata: quali sono i segnali
Data Pubblicazione: 30/10/2020

I segnali di una dieta sbagliata
Ecco allora quali sono i segnali di una dieta sbagliata. In primo luogo la stanchezza. Se seguite una dieta dimagrante e da quanto l’avete iniziata siete sempre stanchi, con difficoltà ad alzarvi la mattina, forse c’è qualcosa da correggere nell’alimentazione, magari la dieta è troppo drastica. Certo, il corpo ha bisogno di un po’ di tempo per abituarsi alle ‘restrizioni’ ma se a due settimane dall’inizio, perdura il senso di stanchezza, qualcosa va cambiato.Soprattutto se alla stanchezza si aggiunge anche la tristezza. Guai a pensare alla dieta come ad un sacrificio o peggio ancora una punizione.
Tra i segnali che la dieta è sbagliata c’è anche il mal di testa. Un problema che è normale durante le prime due settimane di una nuova dieta, ma che va affrontando cambiando qualcosa nell’alimentazione se perdura: magari la dieta vi assicura poche calorie oppure non una quantità sufficiente di proteine.
Dalla testa alla pancia gonfia: in questo caso è possibile che sia l’eccessivo apporto di fibre a creare questo problema. L’intestino deve abituarsi a questa novità e c’è bisogno di tempo per farlo. Altri segnali da prendere in considerazione per una dieta sbagliata sono; la pelle secca, indice di probabile carenza di vitamina B; sensazione di monotonia (variare l’alimentazione è un principio fondamentale per una buona dieta); rompere la dieta la sera o nel weekend (provate ad aumentare le calorie del pasto). Queste le indicazioni per affrontare al meglio una dieta ed ovviamente: parlate con un professionista ed evitate il fai da te.