Seguici su:

La dieta sostenibile: perché fa bene seguirla

Data Pubblicazione: 29/08/2020

Dieta sostenibile
La dieta sostenibile ha come scopo quello di ridurre l’impatto che l’uomo ha sul pianeta. In pratica si propone un minore utilizzo di energia ma anche dei prodotti chimici in settori come allevamento e agricoltura. Altro punto cardine della dieta sostenibile è quello di promuovere l’acquisto di prodotti locali: un fattore che ha come diretta conseguenza la riduzione dei trasporti internazionali e quindi l’abbassamento delle emissioni di CO2.
Non si tratta però di un regime alimentare che punta soltanto alla salvaguardia del pianeta. La dieta sostenibile, infatti, favorisce anche il consumo di alimenti di origine vegetale (frutta e verdura) a scapito di quelli di origine animale: questo porta effetti positivi anche all’organismo umano. Infatti, un consumo adeguato di frutta e verdura migliora il metabolismo e riduce il rischio di patologie cardiovascolari. Questo grazie alla presenza soprattutto di flavonoidi che hanno tra i loro benefici quello di ridurre il rischio di patologie neurologiche come il Parkinson.

I vantaggi della dieta sostenibile

Tra i cardini di questo regime alimentare c’è anche la riduzione del consumo degli alimenti industriali, sottoposti a un lungo processo di manipolazione. Si tratta di cibi che possono portare all’insorgenza di patologie, come ad esempio il diabete. Ambiente, salute ma anche economia. La dieta sostenibile, infatti, si rivela un’utile alleata per le finanze locali. Infatti, promuovendo il consumo di prodotti locali non fa altro che favorire i piccoli produttori del posto con tutte le conseguenze positive che sono facilmente immaginabili.
Ecco perché la dieta sostenibile è una scelta da fare con convinzione e senza indugio. Un modo per aiutare il pianeta, riducendo anche le emissioni di gas serra; una scelta che favorisce la salute del nostro organismo, riducendo tra gli altri i rischi di patologie cardiovascolari; ma anche una decisione che può avere effetti positivi sull’economia. Perché non provarci?
Pubblicata il 29/08/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto