Seguici su:

Erbe aromatiche per carne

Data Pubblicazione: 15/11/2018

Erbe aromatiche e carne: gli abbinamenti perfetti
Qual è il miglior abbinamento tra erbe aromatiche e carne? Parliamo di un argomento centrale in un Paese come il nostro dove la carne è alimento principale. Tante le ricette che possono essere realizzate, ma tante anche le differenziazioni che possono essere create grazie all’utilizzo di erbe aromatiche: dal rosmarino al basilico, dalla menta alla salvia, basta poco per dare un sapore unico alla propria preparazione. Del resto se già in antichità le erbe aromatiche in cucina erano molto utilizzate un motivo ci sarà: rendono particolari una ricetta, esaltano il gusto e fanno di un piatto una vera prelibatezza.

Erbe aromatiche per carne: tutti gli abbinamenti

Certo occorre l’abbinamento giusto, ecco allora quali sono le erbe aromatiche per carne. Partiamo ad esempio con il manzo e il vitello: in questo caso si consiglia di utilizzare origano, prezzemolo, rosmarino e salvia. L’ideale è preparare un intruglio con olio, prezzemolo, aglio e origano, ottimo per condire l’arrosto.
Per quanto riguarda le erbe aromatiche per le ricette con carne di maiale, il gusto forte rende ideale un abbinamento con alloro, timo e origano. Da non scartare anche rosmarino e salvia: l’accoppiata con il sapore della carne di maiale è davvero invitante. Il pollo presenta un sapore più delicato ed è tra le carni quella che meglio si presta ad essere aromatizzata con delle erbe: basilico e coriandolo sono le migliori, ma l’accoppiamento con origano e timo non è da meno. In caso di cottura al forno o alla griglia, la ‘perfezione’ si ottiene con il rosmarino, che può essere usato anche per la carne di tacchino che si sposa a perfezione con la salvia. Non male anche l’abbinamento con prezzemolo e timo.
Infine, l’agnello: il suo gusto forte rende difficile abbinarlo ad erbe aromatiche. Si può però apprezzare l’accoppiamento con la menta e il prezzemolo: il loro utilizzo esalta alla grande il sapore dell’agnello che può essere anche aromatizzato con rosmarino e aneto in caso di cottura al forno. Questi gli abbinamento con la carne poi si può sempre optare per un risotto alle erbe aromatiche da far leccare i baffi.
Pubblicata il 15/11/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto