Seguici su:

Fare e Ricevere Regali

Data Pubblicazione: 04/09/2015

Fare e Ricevere Regali
 Con un certo anticipo rispetto all'arrivo degli ospiti, i "padroni di casa" dovrebbero essere preparati ed assicurarsi che tutto in casa sia in ordine.

I camerieri, se presenti, non appena arrivano gli ospiti devono aprire il portone di casa e raccogliere giacche e berretti. Qualora assenti, tali mansioni dovranno essere svolte dai "padroni di casa".
Sbrigate queste faccende, gli ospiti vengono accolti in salone per un aperitivo. Tale aperitivo viene servito dal padrone di casa agli ospiti seguendo un ordine decrescente di età e prestigio sociale.
Qualora si stiano aspettando altri ospiti, l'aperitivo verrà protratto fino al loro arrivo. Nel frattempo si trascorrerà il tempo conversando piacevolmente, magari con della musica orecchiabile di sottofondo.
Man mano che i vari ospiti faranno il loro arrivo, sarà il padrone di casa a fare le presentazioni, dando priorità alla presentazione di persone 'meno importanti' a persone 'più importanti'. Si tendono a considerare persone "di maggior riguardo" le donne in comparazione con gli uomini, le persone di età avanzata in comparazione con le persone giovani e i "conoscenti" in comparazione con i propri amici.
Durante le presentazioni, le signore si limitano a rispondere sorridendo, mentre i signori dicono semplicemente "molto lieto". Terminati i vari convenevoli delle presentazioni, si cercherà di mantenere atteggiamenti compatibili con il maggiore o minore riguardo verso un ospite e la relativa forma di 'gerarchizzazione' degli ospiti stessi.
In occasione di cene informali, è consuetudine fare un dono alla padrona di casa come gesto di ringraziamento per essere stati invitati. 
Se si tratta, invece, di cene formali il regalo dev'essere fatto recapitare presso l'abitazione di coloro che hanno invitato con un certo anticipo rispetto all'orario in cui gli invitati faranno il loro arrivo. Il tipo di regalo scelto per occasioni di tipo formale è costituito da un fiore o da una pianta destinati alla padrona di casa.
Un'altra buona abitudine è quella di telefonare ai "padroni di casa" il giorno successivo alla cena per esprimere la propria gratitudine per l'invito e il proprio gradimento per la bella serata trascorsa.
La padrona di casa che ha ricevuto il regalo dovrebbe aprirlo subito per rendere partecipi gli ospiti della sua reazione ma, al tempo stesso, dovrebbe mantenere un atteggiamento pacato e non irrispettoso degli eventuali ospiti che non le hanno regalato nulla. I fiori ricevuti in regalo vanno subito sistemati in un vaso; discorso diverso vale per le bottiglie di vini o liquori che non necessariamente vanno servite la sera stessa.

Questa serie di accorgimenti vi aiuteranno ad instaurare rapporti cordiali ed estremamente garbati con le persone da voi frequentate, rendendovi perfetti padroni di casa e perfetti ospiti allo stesso tempo.
 
Pubblicata il 04/09/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto