Seguici su:

Frigorifero ordinato

Data Pubblicazione: 05/03/2016

Frigorifero ordinato
Le regole per avere un frigorifero ordinato Come per altri mobili della casa anche il frigo, seppur si parli di elettrodomestico, deve essere tenuto in ordine.
Ecco come procedere.

Un frigorifero ordinato assume una duplice importanza: in primo luogo, esso permette di trovare facilmente le varie tipologie di cibo contenute al suo interno.
Secondariamente, nonché motivazione che deve essere vista come quella principale, avere un frigorifero ordinato consente di poter conservare, con molta cura, le varie tipologie di cibo che verranno inserite al suo interno.
Come ben noto, il frigorifero è diviso in alcuni scompartimenti, ognuno dei quali assume un'importanza differente: nella parte bassa del suddetto elettrodomestico è consigliato porre la frutta e la verdura.
Questo poiché, in tale zona, la temperatura raggiunta risulta essere leggermente più bassa rispetto alle altre zone del frigo, cosa che garantisce una conservazione migliore dei vari cibi che tendono a rovinarsi con maggior velocità.
Nella parte intermedia del frigorifero, ovvero quella dove la temperatura tende a salire leggermente, si possono porre cibi quali carne e salumi che, se tenuti nelle apposite vaschette o buste, saranno conservati in maniera ideale.
Nei ripiani superiori invece, ovvero dove la temperatura è identica a quella impostata nel frigo, ovvero se vengono selezionati quattro gradi, tale temperatura sarà quella effettivamente presente nel suddetto ripiano, si possono porre le conserve, le salse ed il latte, ovvero i cibi che hanno maggior resistenza.
Ai lati del frigo, invece, si possono porre le bottiglie delle bevande e le uova, che andranno inserite nell'apposito contenitore.
Da aggiungere che, se nel frigo sono presenti dei cassetti nella parte inferiore, in essi possono essere inseriti legumi, frutta e verdura.
Un frigorifero in ordine lo si può organizzare anche sfruttando i vari contenitori ermetici in plastica o vetro, nonché le pellicole trasparenti, che impediranno al cibo di rovinarsi e di creare quell'odore sgradevole all'interno dell'elettrodomestico.
Vi sono altri due consigli pratici che si possono utilizzare per mantenere l'ordine in frigo: il primo di essi consiste nel non porre il cibo attaccato nella parte posteriore dell'elettrodomestico, dove potrebbe formarsi del ghiaccio e rovinare l'alimento.
Da ricordarsi anche di non appesantire troppo il frigo, visto che il cibo in eccesso potrebbe non essere conservato correttamente.
Il secondo consiglio consiste nel porre una lista sulla porta del frigo: in essa devono essere scritti alimenti e data di scadenza.
Questo permette di eliminare il cibo scaduto, cosa che eviterà una contaminazione degli altri alimenti presenti al suo interno.

Con questi semplici consigli, il frigorifero sarà sempre ordinato ed il cibo non verrà mai sprecato.
Pubblicata il 05/03/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/12/2018 08:14:03

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto