Seguici su:

Frutta e verdura per una vita longeva ed in salute

Data Pubblicazione: 18/11/2015

Frutta e verdura per una vita longeva ed in salute

Frutta e verdura per una vita longeva ed in salute

,
colorate, benefiche e gustose, frutta e verdura rappresentano il segreto di una lunga vita in buona salute, grazie alle loro infinite proprietà. Alimenti ricchi di micronutrienti fondamentali per il regolare funzionamento degli apparati e per mantenere uno stato di benessere e salute, frutta e verdura costituiscono un vero toccasana dell'alimentazione "all'italiana". Il loro alto contenuto d'acqua risulta già di per sè indispensabile per mantenere la corretta idratazione cellulare alla base della vita, ma anche l'elevata quantità di sali minerali, vitamine e fibre contribuiscono a renderli alimenti salutari. E' infatti risaputo che coloro che mangiano regolarmente verdura come abbinamento ai pasti principali e consumano un frutto come snack, abbiano una bassissima incidenza di patologie legate alla cattiva alimentazione, quali: cardiomiopatie, infarti, aterosclerosi, diabete, obesità, etc. La verdura, gli ortaggi e tutti i vegetali possono contribuire a raggiungere prima il senso di sazietà se si sta seguendo un piano alimentare dietetico, perché l'alto contenuto di fibre crea volume nello stomaco spegnendo il segnale della fame con pochissime calorie. Ma le fibre permettono anche di svuotare più velocemente ed efficacemente l'intestino, consentendo all'organismo di eliminare le scorie ed idratarsi correttamente. Ad ogni colore di frutta e verdura corrisponde un effetto benefico, e questo semplice schema mentale può aiutare chi non è abituato a consumare quotidianamente questi cibi: -il giallo-arancio di mandarini, zucca, limoni, arance, carote, mais, peperoni, etc, indicano un alto contenuto di flavonoidi, vitamina C e carotenoidi, tutti potenti antiossidanti; -il rosso di pomodori, barbabietole, peperoni, mele, ciliegie, fragole e anguria indicano ricchezza di licopene ed antocianine, importanti contro tumori e malattie cardiache; -il verde di zucchine, kiwi, insalata, cavoli, carciofi, etc, indicano elevato contenuto di vitamina C, luteina, acido folico, magnesio e carotenoidi, indispensabili per la buona salute dell'apparato visivo; -il bianco di aglio, cipolla, finocchi, porri, etc, indicano ricchezza di polifenoli, selenio, potassio, flavonoidi e allicina, tutti elementi che stimolano il sistema immunitario, riducono la pressione arteriosa e abbassano il colesterolo; -il blu-viola di melanzane, prugne, radicchio, fichi, frutti di bosco, etc, contengono elevate quantità di magnesio, potassio, carotenoidi, vitamina C ed antocianine e contribuiscono a ridurre l'incidenza di tumori ed infarti. Che sia attraverso un frullato, una spremuta o mangiata al naturale, la frutta rappresenta uno spuntino salutare con cui spezzare la fame tra un pasto e l'altro, mentre la verdura condisce con sapore ogni piatto. Inulina e proprietà
Pubblicata il 18/11/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto