Seguici su:

Galateo, come comportarsi in Alberghi e Hotel

Data Pubblicazione: 13/11/2015

Galateo, come comportarsi in Alberghi e Hotel
Tutti conoscono le buone maniere o quando si va in villeggiatura ci si trasforma in persone incivili e maleducate senza rendersene conto? Il Bont Ton da non dimenticare, quando si soggiorna in Hotel e Alberghi.

Quando si arriva alla reception o si parte è considerata maleducazione parlare al telefono e gesticolare col concierge; anche masticare una gomma, una caramella o mangiare davanti all'addetto mentre si richiede una camera o ci si prepara a partire è poco apprezzato. Essere convinti che se uno è dipendente dell'Albergo, possa fare tutto quello che viene richiesto è sbagliato: al barista si ordina da bere, al cameriere la cena, alla donna delle pulizie gli asciugamani puliti o al concierge informazioni. Pretendere che l'addetto alle valigie faccia anche da fattorino, accompagnatore per l'albergo e si occupi di prenotare la cena, mette in imbarazzo il dipendente e ci si dovrà comunque rivolgere a chi ha l'incarico specifico, ricordarsi sempre che ognuno ha il suo compito. In molti alberghi è presente il maître, se è una serata importante: una festa, un anniversario, è sempre sconsigliato lanciarsi in richieste astruse o spacciarsi per intenditori rifiutando i consigli sul vino da abbinare alla cena, il rischio è la bevanda sbagliata e una figuraccia col commensale. Il Buffet è spesso presente in molte strutture, riempirsi il piatto con il cibo sufficiente a sfamare due famiglie è uno spreco oltre che molto sgarbato, meglio tornare una seconda volta a servirsi, prelevando le pietanze da consumare senza sprechi. Il cibo è un bene prezioso, buttarlo solo perché è disponibile e compreso nel prezzo è uno dei comportamenti più irrispettosi e maleducati che si possano incontrare. Sempre parlando di Buffet, se è inclusa solo la colazione, è buona norma non riempire clandestinamente la borsa di cibi e pietanze da portarsi in spiaggia per il pranzo, oltre che maleducato è facile essere scoperti con tutte le figuracce del caso. Il caffè è un vizio e si vuole solo quello della propria moka, è meglio rinunciarci per qualche giorno, portarsi fornelli elettrici e accessori da cucina in camera è sconsigliato oltre che molto pericoloso, col rischio che un semplice incidente trasformi la stanza in un rogo. Il servizio in camera è costoso, molti lo richiedono per darsi un tono, ma va ricordato che oltre al costo ha anche degli orari, in tutte le stanze esistono fogli con indicati gli orari, se si chiama oltre i termini inutile lamentarsi alla reception del servizio scadente o minacciare pessime recensioni. Ci sono degli orari? Rispettarli è il minimo che l'educazione impone, come obbliga a non trasformare la camera in una discarica, se a casa si usano i cestini perché non farlo in albergo? Infine non vanno dimenticati i due comportamenti più diffusi e spiacevoli: gli schiamazzi, urlare sempre e comunque, infastidisce le camere accanto come nelle zone comuni, la comunicazione è importante ma va fatta con garbo. Parliamo infine degli asciugamani, il souvenir per eccellenza, metterli in valigia come fossero propri e portarli via è segno di grave maleducazione, oltre che un vero e proprio furto.
Pubblicata il 13/11/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto