Seguici su:

Galateo linguistico

Data Pubblicazione: 09/03/2019

Galateo linguistico
Anche la lingua ha le sue buone maniere: il galateo linguistico è fondamentale per mettersi in contatto in maniera corretta con gli altri. Ogni qualvolta parliamo o scriviamo, diamo anche un messaggio su ciò che siamo, riveliamo qualcosa di noi. Proprio sul galateo linguistico è stato pubblicato un libro, ‘Le Parole Giuste’ dove gli autori, Giuseppe Patota e Valeria Della Valle, docenti di Linguistica italiana, mettono insieme un piccolo manuale su come utilizzare la lingua italiana.
Un galateo linguisticoappunto nel quale gli autori evidenziano alcuni comportamenti da seguire ed altri da evitare. Un esempio di questi ultimi è rappresentato dall’articolo che soprattutto al nord Italia si mette prima di un nome o un cognome (la Giovanna): abitudine non corretta che va a creare una discriminazione tra uomo e donna.

Le regole del galateo linguistico

Ma ne ‘Le Parole giuste’ ci sono tante altre curiosità che mettono in risalto gli errori quotidiani in cui ci imbattiamo: ad esempio il condizionale nelle espressioni di cortesia (“Vorrei una pizza” invece di “voglio una pizza”) o ancora l’imperativo che sottende un comando e che potrebbe essere ‘addolcito’ facilmente. Basterebbe il classico per piacere per rendere il tutto più cortese o ancora utilizzare i giri di parole messi a disposizione dalla lingua italiana che consentono di trasformare un imperativo in una domanda, più accettabile da parte dell’interlocutore.
Nel libro sono racchiusi suggerimenti, piccole indicazioni, curiosità che rendono speciale la lingua italiana se usati come si deve. Insomma un vero e proprio galateo linguistico per far sì che il rapporto con l’altro sia incentrato sulla buona educazione. A tavola come nella lingua, il galateo serve anche come immagine di sé. Così come non mangereste mai gli spaghetti con le mani, non dovreste mai infrangere le regole del galateo linguistico: basta poco e non costa niente.
Pubblicata il 09/03/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/03/2019 08:49:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/03/2019 08:48:53

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/03/2019 08:48:35

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto