Galateo matrimonio civile, quali regole seguire
Data Pubblicazione: 26/11/2017

Che sia in chiesa o in comune, il giorno delle nozze è comunque indimenticabile e va vissuto al meglio. Certo sorge spontaneo domandarsi se galateo matrimonio civile e religioso seguano le stesse regole, ma in linea di massima la risposta è affermativa. Esistono ad ogni modo anche delle indicazioni, dei suggerimenti ad hoc per chi ha deciso di sposarsi soltanto in municipio. Si tratta, infatti, di nozze che possono essere viste e vissute in maniera più informale, senza però mai perdere di vista il buon gusto!
Così per il matrimonio civile galateo vuole che le partecipazioni siano sobrie. Se già convivete, inutile mettere l'indirizzo dei genitori: molto più utile e logico indicare quello della casa degli sposi. Uno dei grandi interrogativi relativi al galateo matrimonio civile riguarda gli abiti: quali vestiti indossare? Non è che cambi molto rispetto ad un'unione religiosa: bisognerà puntare sull'eleganza. Le donne poi possono sbizzarrirsi come meglio credono. Dal classico vestito da sposa - se si tratta di prime nozze - a un tailleur. Anche per l'acconciatura e il trucco il segreto è nella parolina magica: eleganza. Evitate tutto ciò che è appariscente.
Galateo matrimonio civile: vestiti e fiori
Archiviato il capitolo vestiti, passiamo all'organizzazione: mai rinunciare a fiori e musica. Sarà pure civile, ma è pur sempre il giorno del vostro matrimonio. Quindi decorate la sala dove vi sposerete con dei fiori, magari in quantità non eccessiva, datevi da fare con la scelta del bouquet. E poi accompagnate il fatidico sì con un bel sottofondo musicale, magari con pezzi non troppo lunghi visto che la cerimonia durerà di meno.
Dopo aver visto il galateo matrimonio civile dalla parte degli sposi, passiamo agli invitati. La questione vestiti è di difficile soluzione: cosa indosseranno gli sposi? Meglio informarsi per evitare di indossare abiti troppo simili a quelli dei veri protagonisti della giornata. Ovviamente non dovrà mai mancare il buon gusto o lasciarsi andare a look troppo appariscenti e senza stile.
Matrimonio civile, e il regalo?
Obbligatorio poi il regalo: se gli sposi già convivono, non avranno bisogno di tutte le cose che di solito si regalano per le nozze. Per evitare strane sorprese allora, meglio una lista nozze oppure decidere di pensare a chi sta messo meno bene di noi anche in un giorno così importante. Una donazione in beneficenza è il modo migliore per celebrare le nozze civili.