Seguici su:

Gelato fluorescente a base di meduse

Data Pubblicazione: 01/11/2016

Gelato fluorescente a base di meduse
La britannica LickMeI’mDelicious, leader del mercato dei gelati, presenta il Gelato fluorescente a base di meduse, o meglio, realizzato con proteine ricavate da organismi marini. Basta leccarlo con vigore e il gelato cambia colore e diventa fluorescente. Questo particolare colore viene prodotto grazie all'utilizzo di proteine ricavate in particolare da meduse e plancton che regalano al dolce questa particolare bioluminescenza. Sembra, infatti, che mescolando con acqua di mare le proteine di questi organismi si creerebbe il particolare colore giallo-verde fluorescente che rappresenta la particolarità di questo gelato. Secondo quanto affermato dall'inventore di questo gelato, il Dott. Charlie Harry Francis, non dovrebbero esserci pericoli per la salute nel mangiare il gelato fluorescente. Si tratterebbe, infatti, di proteine naturali di origine animale, quindi in nessun caso dannose. Il discorso fatto dallo stesso Francis, però, non è dei più rassicuranti in quanto lo scienziato non si è affrettato a smentire in modo categorico eventuali effetti collaterali ma ha raccontato la sua esperienza sottolineando come, nonostante i ripetuti assaggi del prodotto, non sia ancora diventato lui stesso fluorescente. Un modo ironico per spazzare via ogni paura ma forse i consumatori attendevano parole più tranquillizzanti prima di fare una scorpacciata di palline di gelato fluorescente. Per il momento, dunque, l'unico effetto collaterale grave e reale sembra essere solo quello del costo. Il processo impiegato per estrarre la proteina bioluminescente dagli organismi marini è talmente lungo e complesso da essere anche molto costoso: per rifarsi delle spese, un cono di dimensioni medie di questo gelato dovrebbe essere venduto ad un prezzo non inferiore ai 200 euro. Per questo motivo l'azienda sta lavorando in collaborazione con un gruppo di ricercatori cinesi per riuscire ad abbassare i costi di produzione e rendere, quindi, il gelato accessibile a tutti. L'impresa non si presenta facile ma il Dott. Francis, di professione inventore di cibi, sembra essere sicuro del fatto che una soluzione verrà presto trovata e che il gelato potrà sbarcare nei frigoriferi dei supermercati e nelle migliori gelaterie. In attesa di vedere confezioni di gelato fluorescente invadere le nostre case, non ci resta che consolarci con il classico, prevedibile, gelato al cioccolato! Sempre restando in tema di gelati, potrebbero interessarvi anche :
Pubblicata il 01/11/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto