Seguici su:

Alimenti che contengono nichel

Data Pubblicazione: 27/10/2018

Gli alimenti che contengono nichel
Per chi soffre di allergia al nichel è fondamentale una dieta con cibi che non prevedono la presenza di questo metallo. Chi è alle prese con questo tipo di problematica saprà bene quali sono i sintomi che porta e quali le conseguenze, così come conoscerà gli alimenti che contengono nichel. Chi, invece, ha scoperto da poco l’allergia al nichel si troverà un po’ spaesato e andrà alla ricerca di un lista degli alimenti contenenti nichel in modo da poterli poi evitare o comunque consumare con molta moderazione.
Prima di vedere questa lista di cibi che contengono nichel, ricordiamo anche che non è soltanto una questione di alimentazione: chi soffre di allergia o intolleranza al nichel dovrà stare in guardia anche con gli oggetti che lo contengono, come ad esempio braccialetti, orecchini, collane, orologi. Questo metallo può essere presente anche in prodotti cosmetici o di igiene personale: attenzione ad e esempio a dentifricio, shampoo, smalti, saponi, ecc.

Alimenti che contengono nichel, la tabella

Ma torniamo in cucina e scopriamo quali sono gli alimenti che contengono nichel: solitamente la presenza di questo metallo è più elevata nelle verdure (rapporto 4 a 1 rispetto ad alimenti di origini animale) ed è influenzata dalla quantità di nichel presente nel terreno. Ad ogni modo, dopo aver visto quali cibi mangiare con l'allergia al nichel, vediamo una lista degli alimenti che contengono nichel e che andrebbero completamente evitati:
  • Cacao e cioccolato
  • Semi di soia
  • Farina d’avena, farina di mais, farina integrale
  • Noci
  • Mandorle
  • Legumi
  • Rabarbaro
  • Cipolle
  • Spinaci
  • Asparagi
  • Pomodori
  • Margarina
  • Pere
  • Lievito in polvere
  • Liquirizia
  • Tonno
  • Aringhe
  • Salmone
  • Sgombro
  • Crostacei
Esistono poi una serie di alimenti che contengono nichel ma che possono essere comunque assunti, anche se con moderazione. In questa lista troviamo:
  • Cavolfiore
  • Cavolo
  • Lattuga
  • Carote
  • Riso raffinato
  • Farina bianca
  • Marmellata
  • Vino
  • Birra
  • Caffè
  • Frutta fresca (tranne le pere)
Inoltre, chi soffre di allergia o intolleranza al nichel farebbe bene ad evitare tutti gli alimenti in scatola e lattina, preferendo le confezioni in vetro. Da prestare attenzione anche alle posate utilizzate.
Pubblicata il 27/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/10/2018 08:37:00

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto