Seguici su:

Gli chef più ricchi del mondo

Data Pubblicazione: 18/08/2016

Gli chef più ricchi del mondo
Grazie anche ai talent-show quella dello chef è oggi figura molto conosciuta: chi sono gli chef più ricchi del mondo, oltre a quelli che tutti conosciamo?
Gli chef più ricchi del mondo: ecco la classifica! 1 posto    Alan Wong                    1 miliardo di euro 2 posto    Jamie Oliver           200 milioni di dollari 3 posto    Gordon Ramsay    105 milioni di dollari 4    " "       Wolfgan Puck               70 5    " "       Rachel Ray                     50 6    " "       Emeril Lagasse             44 7    " "        Ina Garten                      40 8    " "       Paula Deen                     14 9    "  "      Mario Batali                   11 10   "  "    Alain Ducasse                10 milioni di euro     Chiunque potrebbe affermare che lo chef più ricco a livello globale sia Gordon Ramsay. Ed invece no. Il famoso chef si deve accontentare della "terza piazza" nella classifica dei cuochi più ricchi del pianeta. Il titolo di "chef più ricco del pianeta" va ad un giapponese. Il suo nome è Alan Wong. A lui si deve la creazione di una catena di ristorazione che si estende dal Giappone alla Cina e arriva fino alle Hawaii. Patrimonio stimato? Un miliardo di euro. Nettamente staccato è l'inglese Jamie Oliver. Il suo patrimonio è di poco più di 200 milioni di dollari, frutto non solo della sua cucina, ma anche dei libri sul mangiare sano. E al terzo posto c'è, come anticipato, Gordon Ramsay. Con i suoi 105 milioni di dollari non se la passa certo male. Subito sotto il podio troviamo lo chef degli Oscar e la prima donna. Ci riferiamo a Wolfgan Puck che da 20 anni cucina alla serata degli Oscar e ha un patrimonio di circa 70 milioni di dollari e a Rachel Ray, che deve i suoi poco più che 50 milioni di dollari ad una catena di ristoranti dove si mangia "very fast". Si va negli anni '80 con Emeril Lagasse. Questo cuoco ha cominciato ad avere successo 30 anni fa e oggi ha un conticino di circa 44 milioni di dollari. Scendiamo poco sotto i 40 milioni di dollari con Ina Garten. E' lontana dalle cifre di Ramsay, ma sicuramente la consola sapere che per Time è tra le "100 personalità più influenti del mondo". Hanno un patrimonio di 14 e 11 milioni di dollari Paula Deen e Mario Batali, molto noti in Usa e autori di diversi libri. Torniamo in Europa con il francese Alain Ducasse: i suoi venti ristoranti gli hanno fruttato finora un gruzzolo di 10 milioni di euro, così come al texano Todd English, che di locali ne ha invece quindici. Il sushi a Los Angeles ha fruttato finora un patrimonio da 9 milioni di euro a Nobu Matsuhisa, mentre Bobby Flay e Ana Quincoces (quest'ultima di origine cubana) si devono accontentare di 8 e 7 milioni di euro. In fondo alla graduatoria vi sono Curtis Stone e Anthony Bourdain (5 milioni di euro): quest'ultimo è divenuto famoso anche come scrittore. Quindi vi sono Ron Ben Israel, che ha più o meno lo stesso patrimonio grazie alle sue pasticcerie, e l'italo-americano Rocco Di Spirito. Nelle ultime tre posizioni troviamo un altro pasticciere, ovvero quel Jacques Torres che tutti conoscono come Mr Cioccolata e che ha un patrimonio di poco più di 3 milioni di euro, Lidia Bastaniach (3,3 milioni di euro), ed infine Micheal Chiarello che ha "solo" poco più di un milione e mezzo di euro. La classifica è finita e ne siamo certi: a molti sarà venuta voglia di provare la carriera di chef! Gli chef dei potenti della terra Chef stellati e frigorifero Chef per caso   
Pubblicata il 18/08/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto