Glutine, i cibi insospettabili che lo contengono
Data Pubblicazione: 27/12/2016

Glutine: cibi permessi, vietati e a rischio
In soccorso arriva l'Associazione Italiana Celiachia che ha diviso i cibi in tre categorie: permessi, vietati e a rischio. Il problema principale è rappresentato dall'ultima categoria, quella dove appunto si potrebbero avere delle contaminazioni e si corre quindi il rischio di ingerire glutine senza saperlo.- Carne: in questo caso occorre tenere a mente le preparazioni. Quindi attenzione all'impanatura o ad hamburger ed omogeneizzati. Occhio di riguardo ai salumi: in questo caso sono da considerare gli additivi utilizzati.
- Latte e derivati: latte in polvere o condensati, yougurt, creme, formaggi o ancora latte di soia, tofu, tutto può contenere tracce di glutine. Attenzione alle etichette.
- Verdure e legumi: anche in questo caso ad essere a rischio è il processo di lavorazione. Dalle patatine fritte ai minestroni, il glutine ahimè è in agguato.
- Frutta: in questo caso da tenere sotto osservazione è la frutta disidratata infarinata (ad esempio i fichi secchi).
- Gelati e Dolci: ebbene sì, anche in cioccolata, dolci e gelati (perfino il ghiacciolo!) può esserci del glutine.
- Condimenti: Aceto balsamico, salse come la maionese possono presentare farina o amido di mais. Alimenti a rischio sono anche burro, dadi, spezie.