Golden Milk, proprietà
Data Pubblicazione: 30/09/2018

Golden milk, benefici e controindicazioni
Ma le proprietà del Golden Milk, ricetta che sta prendendo piede anche nel nostro paese, non finiscono qui: il latte d’oro, infatti, è consigliato anche per chi ha problemi di articolazioni. La curcuma, infatti, è ideale per mantenere in salute le giunture e la colonna vertebrale. Inoltre è indicato durante l’inverno per combattere mal di gola, sinusite e altri problemi di respirazione. Grazie alle sue proprietà antivirali e antibatteriche, il Golden Milk è indicato anche per tosse e raffreddore.
Ancora non siete convinti degli effetti benefici? E allora continuiamo con le proprietà del latte d’oro: utile per i dolori e i crampi durante il ciclo mestruale, grazie al suo effetto antispasmodico, favorisce anche la digestione aiutando la produzione della bile. Indicata anche come prevenzione per ulcere, colite e indigestione, ha potere anche sulle difese immunitarie, condizione fondamentale per proteggere da infezioni e virus. Certo per il Golden Milk controindicazioni non mancano: ad esempio è da assumere con cautela in caso di problemi alla cistifellea o di coagulazione del sangue. Attenzione devono fare anche le donne in stato di gravidanza o che allattano. Ad ogni modo, eccezioni a parte, il Golden Milk è una bevanda che si segnala per i suoi tanti effetti positivi.