E' uno strumento che non manca in nessuna casa: la
grattugia è attrezzo indispensabile per una cucina. Come fare senza grattugiare un buon formaggio su un succulento piatto di spaghetti? Impossibile. Il binomio
grattugia formaggio sembra essere il solo possibile per questo attrezzo da cucina ma in realtà non è così. Già perché non è il formaggio l'unico alimento che può essere
grattugiato e soprattutto la grattugia non può essere usata soltanto per cucinare. Volete qualche esempio? Usciamo subito dalla cucina e indossiamo un paio di jeans alla moda, dopo averli grattugiati per bene donandogli un effetto più trendy.
La grattugia fuori cucina
E sempre restando fuori dalla cucina, che ne dite di trasformare la vostra grattugia in una lanterna. Inserite una piccola candela all'interno e mettiamola in giardino o sul balcone: l'effetto sarà stupendo. Ovviamente attenzione a non bruciarvi! Se il fuoco non fa per voi, provate la grattugia porta orecchini: basterà colorarla come volete per avere un oggetto molto simpatico.
Grattugie, dal cioccolato allo zenzero: non solo formaggio
Ma le
grattugie sono soprattutto uno strumento da cucina. E allora se non è formaggio come possiamo usarle? Avete mai provato a grattugiare del pane: un metodo per fare del pan grattato in casa. Meglio ancora utilizzarle per frutta e verdura. Non c'è bisogno certo di presentare la mela grattugiata, ma che ne dire di tagliuzzare le carote?
Ma la
grattugia elettrica o non può essere usata anche per grattugiare una tavoletta di cioccolato, in modo da avere delle squisite scaglie per decorare la nostra torta. Stessa cosa per il burro, soprattutto quando è ben duro. Ma negli ultimi tempi si assiste a un grande utilizzo di tuberi: dallo zenzero alla
curcuma, non mancano i 'nuovi' ingredienti che possono essere grattugiati per poi essere messi nelle varie ricette che li prevedono.