Seguici su:

I 10 migliori cibi per chi soffre di mal di testa

Data Pubblicazione: 13/12/2017

I 10 migliori cibi per chi soffre di mal di testa

Il mal di testa è un problema che può rivelarsi limitante. Chi soffre costantemente di emicrania può capire benissimo quanto questa possa andare ad incidere sullo svolgimento delle normali attività quotidiane. Ecco allora che possono servire alcuni rimedi naturali mal di testa, visto che determinati cibi possono essere d’aiuto per chi è costantemente alle prese con questa problematica. Per il mal di testa cause se ne possono trovare tante. Le principali sono conosciute ai più, non altrettanto si può dire delle soluzioni, soprattutto quelle di tipo alimentare. E allora per chi soffre di mal di testa rimedi possono essere ad esempio le patate; il dolore può essere, infatti, causato da una mancanza di potassio e le patate aiutano a sistemare tale carenza.

Un altro cibo che fa bene è l’anguria, soprattutto se la causa è da ricercare nella disidratazione. Bene poi consumare le mandorle, una delle principali fonti di magnesio. Utili se il mal di testa è causato dalla tensione. Per le donne alle prese con i problemi del ciclo, invece, è opportuno consumare semi di sesamo: l’elevata presenza di vitamina E aiuta a stabilizzare i livelli degli estrogeni e migliora la circolazione.

Rimedi contro il mal di testa: un aiuto arriva dal cibo

Non sono da meno gli spinaci che permettono di ridurre la pressione sanguigna. Utili anche per prevenire il dolore alla testa. In questo caso si possono consumare all’insalata al posto della lattuga, magari aggiungendo anche noci e mandorle. Tra i rimedi contro il mal di testa ci sono anche le banane che aumentano i livelli di serotonina nel cervello e hanno quindi un effetto antidepressivo: questo permetterebbe di ridurre la sensazione di dolore. Nell’elenco dei 10 migliori cibi per chi soffre di emicrania ci sono anche i semi di lino, grazie al loro elevato contenuto di omega 3. Tra gli alimenti consigliati anche lo zenzero: la sua azione antinfiammatoria e antidolorifica è conosciuta fin dall’antichità.

Una tisana allo zenzero può essere un rimedio per chi soffre di mal di testa, così come un po’ di peperoncino. La presenza della capsaicina lo rende un antidolorifico naturale; cura il dolore non soltanto alla testa ma anche ai denti o alla schiena. E concludiamo questa carrellata dei cibi per chi soffre di mal di testa con il mais. In questo caso ad incidere è l’elevata quantità di vitamina B3: questa migliora la funzionalità di vasi sanguigni e porta ad una riduzione dello stress.

Pubblicata il 13/12/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto