I paccheri del Papa tra ironia e buon gusto
Data Pubblicazione: 15/01/2020

I paccheri di Papa Francesco: gli ingredienti
Si tratta di “paccheri artigianali di Camporeale, burrata di Andria Igp, polpo verace, gamberoni… ovviamente argentini e pomodoro giallo corbarino": questi gli ingredienti presentati dallo stesso ristorante sulla propria pagina Facebook. Un’idea ironica, diventata virale in men che non si dica: tutti ne hanno parlato e il piatto dedicato al buffetto di Papa Francesco ha fatto anche la sua apparizione in televisione. La trovata nasce proprio dal termine paccheri che in napoletano significa schiaffi: uno schiaffo come quello dato dal pontefice alla forse troppo invadente signora in piazza San Pietro.Un’idea ironica e vincente come dimostra il fatto che la ricetta è finita sulla bocca di tutti: i Paccheri di Papa Francesco sono diventati per qualche settimana il piatto del momento, finendo su siti web, giornali, tv… ovunque. “Date dei paccheri ai vostri bambini e dite: questi sono i paccheri del Papa”, il claim utilizzato da Januarius per sponsorizzare la propria creazione. Una frase che richiama quella pronunciata al momento della proclamazione a Pontefice da Papa Giovanni XXIII: “Date una carezza ai vostri bambini e dite: questa è la carezza del Papa”. Trovata originale che dimostra ancora una volta come la fantasia in cucina ha sempre successo… anche grazie agli schiaffi (da mangiare) del Papa.