Igiene in cucina: le regole
Data Pubblicazione: 09/08/2018

Le regole per la corretta igiene in cucina
- Lavarsi sempre le mani prima di iniziare a cucinare: un suggerimento classico ma non sempre seguito alla lettera. Le mani vanno lavate con acqua calda e sapone, inoltre per asciugarle si dovrà usare un’asciugamani pulita.
- Gli alimenti non vanno scongelati a temperatura ambiente: lo sbalzo dal freddo al caldo potrebbe provocare la diffusione di batteri, ecco allora che occorre scongelare gli alimenti passando per il frigorifero.
- Ma non è finita qui: assolutamente vietato lavare la carne prima di cuocerla. Sulla carne c’è, infatti, un batterio che si diffonde con l’acqua. Meglio quindi subito mettere in padella la carne: grazie all’elevata temperatura i batteri saranno sconfitti.
- Ma per l’igiene in cucina c’è anche da considerare la conservazione degli alimenti: vanno divisi in maniera perfetta. Frutta, verdura, formaggi, salumi, tutto va al proprio posto e ogni alimento separato dall’altro.
- Sempre in tema di conservazione, occorre anche prestare attenzione alla pulizia del frigorifero, magari farla senza prodotti chimici ma comunque bene!
- E per mantenere l’igiene in cucina è buona norma anche dedicarsi in maniera scrupolosa alla pulizia di stoviglie e utensili. E’ bene lavarli dopo ogni utilizzo, con acqua bollente e avendo cura di pulire anche la spugnetta prima di riporla.
- Un ultimo consiglio per avere la giusta igiene in cucina riguarda la lavastoviglie. Per mantenerla pulita e senza batteri occorre fare di tanto in tanto dei lavaggi a vuoto con temperature superiori ai 50°C