Seguici su:

Sostituire il burro in cucina, ecco come

Data Pubblicazione: 10/06/2017

Sostituire il burro in cucina, ecco come
Il burro, nonostante sia altamente digeribile e con molta vitamina A, ha alcune controindicazioni. Difficile da mangiare per chi guarda alla linea per le sue 720 calorie ogni 100 grammi, impossibile da consumare per chi ha deciso di abbracciare uno stile di vita vegano ed eliminare qualsiasi cibo di origine animale dalla propria alimentazione. Ma come si può sostituire il burro in cucina? Esistono alcuni alimenti indicati sia per i vegani che per chi vuole controllare il peso.

Eliminare il burro, i sostituti

L'olio extravergine d’oliva può essere utilizzato sia per ricette salate che per dolci. Attenzioni alle dosi: 100 grammi di burro equivalgono circa a 80 ml di olio. Quantità che scende ancora a 60-70 ml per le preparazione di dolci. Per evitare il sapore deciso dell'olio di oliva, nei dolci si può utilizzare l'olio di semi, soprattutto di arachidi e di girasoli. Alternativa per i dolci al burro sono yogurt e panna: meno calorici, la dosa è 125 grammi al posto dei 100 di burro. Ovviamente tale alternativa non va bene per i vegani. Questi potrebbero provare la polpa di avocado: il suo sapore delicato è ottimo da utilizzare nella preparazione di dolci, in particolare torte e plumcake, magari con pere e cioccolata. Per utilizzarlo al meglio occorre frullarne la polpa e poi amalgamarla con gli altri ingredienti. Per la dose, si può usare 50 grammi di polpa ogni 100 di burro.

Ricette salate senza burro

Altra soluzione alternativa può essere la crema di frutta secca, sostituto anche della crema al burro. Mandorle, anacardi, nocciole possono essere tostati e frullati fino alla formazione degli oli naturali, creando un impasto molto cremoso. In questo caso la dose è la stessa del burro. Concludiamo con il tahin, la crema di sesamo ottima alternativa per le ricette salate. Può essere fatta in casa (il procedimento è lo stesso della crema di mandorle) aggiungendo olio extravergine d'oliva durante la tritatura. Il risultato è un composto con un gusto molto deciso: la dose sarà di 50 grammi di tahin e 50  ml di olio ogni 100 di burro.
Pubblicata il 10/06/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto