Seguici su:

Il cartone della pizza fa male?

Data Pubblicazione: 27/04/2019

Il cartone della pizza fa male?
Il piacere di farsi arrivare una pizza a casa si scontra con una preoccupazione che potrebbe assumere i toni di allarme: il cartone della pizza fa male! Secondo una ricerca condotta da Salvagente, infatti, addirittura 2 su 3 hanno al loro interno il Bisfenolo A (Bpa): si tratta di un composto di sintesi che è impiegato nella produzione della plastica che è nocivo per la salute umana. Questo perché può avere effetti sullo sviluppo e l’equilibrio del sistema ormonale: tra le conseguenze per la salute che ciò comporta ci sono problemi di fertilità, cancro al seno e alla prostata, diabete e malattie cardiache.

Il cartone della pizza fa male: ecco perché


Un problema non di poco conto quindi quello procurato dal cartone della pizza, soprattutto perché da ben 70 anni si parla di questo composto come a rischio. Però l’Unione Europea si è mossa soltanto nel 2011 vietando l’utilizzo del Bpa per biberon e tettarelle ma questo non basta: questa sostanza, infatti, è a tutt’oggi presente in diversi contenitori che usiamo giornalmente. Oltre che nel cartone della pizza lo si può trovare nelle bottiglie di plastica, nelle lattine, in contenitori per alimenti. Una cosa incredibile se si considerano i possibili effetti sulla salute dell’uomo del Bisfenolo A: sempre la ricerca di Salvagente ha evidenziato come in ben 2 marchi su 3 analizzati, il Bpa è passato dal contenitore all’alimento con quantità decisamente fuori norma. Centosettantanove parti per miliardi in un caso, 311 in un altro: quantità considerate illegali se presenti in contenitori di plastica. Probabilmente a causare il problema è l’utilizzo di cartone riciclato inquinato. Queste analisi hanno evidenziato come i cartoni della pizza realizzati in Italia siano esenti da questo problema: questo anche perché nel nostro Paese le normative son più severe e impongono l’utilizzo di cellulosa vergine per gli imballaggi di cartone destinati ad alimenti umidi e vietano scritte all’interno dei cartoni. Cosa fare allora, come si può capire se il cartone della pizza fa male o meno? Occorre verificare che sia stato realizzato con cellulosa vergine e che abbia esposto il simbolo con forchetta e coltello: è questo che garantisce la possibilità di utilizzarlo per alimenti.
Pubblicata il 27/04/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/04/2019 11:34:43

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto