Seguici su:

Il Gelato Artigianale

Data Pubblicazione: 23/06/2016

Il Gelato Artigianale

Il Gelato Artigianale

, ottimo non solo in estate! Il Gelato artigianale che state mangiando è di qualità? I consigli per capirlo! Spesso un gelato artigianale buono e gustoso può non essere anche di qualità, per questo motivo bisogna imparare a riconoscere i segreti della produzione. Soprattutto nella stagione estiva i gelati artigianali vengono consumati più che durante tutto il resto dell'anno, perché buoni, freschi e golosi, ma si è davvero sicuri di ingerire un prodotto artigianale qualitativamente sano e genuino? Per scoprirlo serve essere a conoscenza di alcune nozioni di base. Innanzitutto va specificato che non è sempre vero che i gelati industriali sono di bassa qualità e quelli artigianali, di contro, sono di alta qualità, va però specificato che se la qualità è elevata per entrambi, le caratteristiche nutrizionali saranno comunque differenti. La differenza principale tra l'artigianale e l'industriale è che nel primo c'è un alto livello di latte fresco, pochi zuccheri e meno grassi, mentre nel secondo c'è latte in polvere, molti grassi e molti zuccheri. Quando entrambi sono di buona qualità, ovviamente va sempre preferito quello artigianale, decisamente più fresco e genuino. A fare la differenza poi tra due gelati artigianali di differente qualità sono sempre le materie prime utilizzate: per assicurarsi che il prodotto che si sta mangiando è effettivamente fresco, bisogna fare attenzione alla stagione, perché non si può pretendere che il gusto fragola sia fatto con frutta fresca se acquistato, ad esempio, in inverno. In secondo luogo va valutata la durata del gusto che rimane in bocca perché un gusto esplosivo, molto intenso e marcato che però svanisce troppo velocemente, è indice di contenuti chimici che danno un sapore solo apparentemente più forte e buono. Anche la consistenza ha un parametro di valutazione importante, perché la presenza di cristalli indica un alto contenuto di acqua o una cattiva mantecazione, mentre la cremosità e l'omogeneità del prodotto artigianale sono indici di fasi di preparazione eseguite ad hoc. Le colorazioni molto accese e vivaci dei gelati possono rappresentare gusti poco naturali che presentano aggiunta di coloranti: il pistacchio, ad esempio, naturalmente non è verde come si crede, ma dovrebbe essere di un marroncino molto chiaro; bisogna quindi preferire gelati dai colori tenui. Poca differenza, infine, fa la conservazione in vaschetta o in pozzetto che ultimamente è ritornato di moda su molti banconi di gelato. Quest'ultimo essendo chiuso dovrebbe garantire una migliore protezione del prodotto, ma non è un dato assoluto. Per gustare un gelato in totale sicurezza e libertà, basta seguire queste piccole semplici osservazioni e scegliere in base ai propri gusti personali: la gratifica del palato con un ottimo gelato resta sempre piacevole per chiunque. Lo sapevate che i gusti dei gelati scelti descrivono tratti della personalità? Leggete anche questa rubrica, selezionata esclusivamente per voi!

Gusto del Gelato e personalita

Se vi è venuta voglia di fare per la vostra famiglia un buon gelato artigianale, leggete le nostre ricette con foto e step semplici!

Gelati e Semifreddi

 
Pubblicata il 23/06/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto