Seguici su:

Il Gelato Camaleonte

Data Pubblicazione: 02/10/2016

Il Gelato Camaleonte
Arriva il Gelato Camaleonte, cambia colore mentre lo mangi! Il Gelato Camaleonte cambia colore mentre si scioglie: è ciò che ha creato l’ex fisico spagnolo Manuel Linares che, abbandonata la carriera di ricercatore, ha deciso di intraprendere quella di cuoco, per seguire la sua passione per la cucina senza dimenticare, però, le sue conoscenze scientifiche. È così che ha realizzato il gelato che cambia colore. Il cono è nato un po’ per gioco e un po’ per sfida,  l’ex fisico partecipava, infatti, ad un corso per gelatieri a Barcellona, gli altri allievi e l’insegnante lo avevano deriso quando aveva affermato che secondo lui si potesse creare un gelato che cambiava colore sciogliendosi, è così che gli è venuta l’idea di dimostrarlo. Sembra che ad ispirarlo sia stato l’imprenditore inglese, Charlie Harry Francis, fondatore di Lick me I’m Delicious, che, da anni, lavora con azoto liquido e luci fluorescenti, e che è riuscito a  trasformare le proposte della sua azienda, sostanzialmente, gelati e sorbetti, in spettacoli in miniatura. Linares ha deciso così di sfruttare il suo background di fisico. Stando al suo racconto, insieme ad alcuni colleghi ha trascorso una settimana in laboratorio, cercando di combinare ingredienti naturali, temperature e reazioni chimiche. Il risultato è stato Xamaleón,  un gelato servito su un cono che viene poi spruzzato con un liquido segreto che accelera l’effetto camaleontico. Grazie al cambiamento di temperatura e alla reazione agli acidi contenuti nella saliva, il composto passa da un colore blu pervinca iniziale, al rosa e infine al viola. Nonostante le diffidenze iniziali, ora il gelato è il prodotto di punta del menu del locale di Linares a Calella del Mar, una delle località più note della Costa Brava a pochi chilometri da Barcellona, e le richieste sono tantissime. Oltre ad essere bello e particolare il gelato è anche molto buono realizzato con tutti ingredienti naturali: dalle fragole, alle mandorle, alla banana, al pistacchio per finire con la vaniglia ed il caramello. Il gusto è, dunque, una sorta di misto frutta, ma la ricetta precisa è, ovviamente, segreta. Chi volesse andare a fargli visita nella sua gelateria a Calella del Mar, Linares  offre pure gelati tradizionali; anche se promette di immettere presto sul mercato nuove creazioni, puntando su prodotti  sempre più sorprendenti. Non a caso ha già annunciato l’arrivo del prossimo cono: si chiamerà Xamán, sarà fatto con piante medicinali africane e peruviane ed avrà, ha assicurato il suo inventore, un effetto molto afrodisiaco. Leggi anche:
Pubblicata il 02/10/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto