Seguici su:

Il menu di Pasqua lo cambia il coronavirus

Data Pubblicazione: 12/04/2020

Il menu di pasqua: lo cambia il coronavirus
Il menu di Pasqua? Lo cambia il coronavirus! Il lockdown e l’isolamento hanno portato ad inevitabili conseguenze anche sul pranzo della Santa Pasqua. Lo spiega l'Osservatorio di TuttoFood, la rassegna internazionale dell'agroalimentare di FieraMilano, la cui fotografia mostra un’Italia divisa a metà: chi si cimenta con la cucina e con ricette anche particolari e fuori tradizione e chi, invece, non si rassegna a non gustarsi un piatto firmato da grandi chef. Già, perché in molte Regioni è rimasta inalterata la possibilità di ordinare cibo a domicilio e gli italiani hanno intenzione di sfruttare l’opportunità anche per Pasqua. Del resto nelle ultime settimane il food delivery ha registrato un aumento della richiesta: ben il 40% ha avuto una crescita delle ordinazioni, anche perché il 10% degli italiani ha iniziato a sfruttare le ordinazioni online, mentre il 53% ha aumentato il numero di pasti ordinati online settimanalmente.

Il menu di Pasqua in casa ai tempi del coronavirus

E chi resta a casa? Beh, qualcuno va sulla tradizione ma c’è a che chi prova a sperimentare, magari sfruttando ciò che si ha in casa: “Non serve l’utilizzo di ingredienti mai usati prima – spiega lo chef Luca Malcrida – meglio sfruttare le giacenze che abbiamo in casa”. Così possono nascere ricette nuove, oltre a quelle tradizionali, si possono esplorare nuovi abbinamenti, lasciarsi guidare dalla fantasia. Questo vale non soltanto per le ricette che comporranno il menu di Pasqua, ma anche per la location: certo non si può andare in un ristorante, ma magari si può sfruttare un balcone per dare un tocco di novità al pranzo pasquale. Non sarà la stessa cosa ma servirà comunque a sentire di più la particolarità di questo giorno, non solo dal punto di vista religioso: e magari, invece, delle grandi tavolate, si potrà stare più vicini grazie alle videochiamate. Non sarà come un pranzo in famiglia ma aiuterà a sentirsi meno distanti e a mandare via, almeno in parte, la malinconia.
Pubblicata il 12/04/2020

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto