Il menu diventa digitale: che boom!
Data Pubblicazione: 22/05/2020

Così le piattaforme che consentono di creare e offrire un menu online stanno avendo un grande sviluppo. Ne esistono diverse, qualcuna offre dei servizi a pagamento, altre sono gratuite. Ne è un esempio leggimenu.it: questa applicazione consente a chi vuole di creare in poco tempo e senza grandi complicazioni il proprio menu digitale ed è anche gratis. Così in appena un giorno sono già 250 i ristoranti che hanno deciso di sfruttare il servizi online di questa piattaforma.
Il menu digitale è gratis: come funziona
Tutto il funzionamento è estremamente semplice: basterà registrarsi sul sito, senza neanche il bisogno di scaricare un’applicazione, e compilare il proprio menu online. Così quando il cliente si siederà al tavolo, non dovrà fare altro che prendere il proprio cellulare, collegarsi al sito e sfogliare il menu. Semplice ed essenziale, magari senza grandi fronzoli, ma sicuramente funzionale al periodo che stiamo attraversando. La soluzione ideale anche per i ristoratori: efficace ma gratuita visto la crisi che il settore sta attraversando.Leggimenu.it è soltanto uno degli esempi di una novità che potrebbe cambiare il nostro modo di ordinare. E magari tra un po’ ci troveremo a fare le ordinazioni direttamente dallo smartphone senza nessun cameriere che viene a prendere la comanda.