Seguici su:

Il Miele più costoso del mondo

Data Pubblicazione: 13/05/2016

Il Miele più costoso del mondo
In Turchia si trova il miele più costoso del mondo: buonissimo e terapeutico
 
 
Il miele più costoso al mondo è raccolto in Turchia: 5.000 euro al chilo! Proveniente da 1.800 m di profondità, è stato chiamato "miele degli Elfi".
 
Il miele Elvish deve il suo incredibile prezzo al chilogrammo, pari a quello di una buona automobile usata, al fatto che è molto raro, totalmente naturale ed incontaminato, contiene un'elevatissima quantità di minerali più varie proprietà medicinali ed inoltre è anche gustosissimo. La storia di questo prodotto inizia nel 2009, quando l'apicoltore Gunay Gunduz nota che molte api entrano ed escono regolarmente da una caverna nei pressi della città di Artvin, nella valle di Saricayir, in Turchia nordorientale. Supponendo che possa esistere un alveare nascosto, e quindi del miele, Gunduz decide di esplorare la grotta, con l'aiuto di esperti speleologi. Trova 18 kg di miele sulle pareti interne, a quasi 2 km di profondità. Lo fa analizzare da un laboratorio francese specializzato e si scopre che è di qualità eccellete, invecchiato di 7 anni e ricchissimo di preziosi minerali. Gunay Gunduz, la cui famiglia si occupa di apicoltura da tre generazioni, ha venduto all'asta, in Francia, il primo chilo di miele Elvish per la somma sbalorditiva di 45.000 euro, ad un acquirente sconosciuto. L'anno successivo un farmacista cinese ha comprato il secondo chilo per 28.000 euro. Attualmente la quotazione si è stabilizzata sul prezzo "relativamente" più accessibile di 5.000 euro al chilogrammo, e viene venduto in barattoli da 170 e 250 grammi. L'apicoltore ritiene che il miele degli Elfi possa essere consumato sia semplicemente come alimento, per il gusto unico, che come vero e proprio farmaco. Il prodotto non proviene da alveari ma direttamente dalle pareti della profonda caverna, in una zona nella quale nascono spontaneamente numerose piante medicinali ed erbe rare, alcune a rischio di estinzione, i cui principi attivi si ritrovano nel miele. Molti credono che tutti i mieli turchi garantiscano la migliore qualità al mondo ma i produttori locali sono preoccupati per la diffusione eccessiva del miele artificiale e contraffatto. Elvish a parte, un buon miele autentico della Turchia non costa meno di 15 euro al chilo. Sin dai tempi più remoti, il miele è stato utilizzato a scopi terapeutici e cosmetici in numerose culture. Il prodotto, e probabilmente a maggior ragione il miele Elvish, è utile per prevenire e curare vari problemi, come le affezioni dell'apparato respiratorio. Questo prodotto delle api, tra l'altro, è antisettico, antispasmodico, calmante ed emolliente. Da sempre, molte preparazioni a base di miele sono state impiegate con successo per la cura della bellezza della pelle e dei capelli. 
 
Il miele degli Elfi ha gusto e virtù medicinali eccezionali anche se non è certo semplice acquistarlo per usarlo quotidianamente. Se non si riesce ad averlo, il mercato offre comunque molti mieli di qualità, per uso alimentare e curativo.
Pubblicata il 13/05/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto