E’ stato l’autentico re delle feste, il prodotto più ricercato sul web ma anche quello più desiderato, tanto da far scattare una vera e propria ‘guerra’ di paternità: parliamo del
Pandoro di Mozzarella, il cibo cult del momento. Si tratta di una mozzarella che richiama la forma del pandoro: pubblicata da un ristorante di Ercolano (Casa Maryà) prima di Natale, la sua foto è diventata subito virale, collezionando like, commenti e – immancabili – critiche. Già perché qualcuno ha messo in dubbio la veridicità dell’immagine, arrivando a parlare di bufala (e ci mancherebbe, visto che si tratta di mozzarella), ricevendo però la piccata risposta del ristorante: il pandoro di mozzarella è reale, esiste ed è possibile anche ordinarlo presso il locale in questione.
Non solo il pandoro di mozzarella
Non solo ad Ercolano però: visto il successo ottenuto dal pandoro di mozzarella, ecco che l’imitazione ha fatto il suo corso e i pandoro di mozzarella sono spuntati come i funghi in autunno. Dai supermercati a caseifici della zona, tutti si sono messi all’opera creando il pandoro di mozzarella e mettendolo in vendita per la gioia di chi voleva festeggiare il Natale in maniera particolare anche in tavola. E visto che le feste non sono ancora finite e di
pandoro si ha sempre voglia, ecco che l’idea ha preso piede: è nata così la
pizza pandoro, ma anche il panettone ripieno di melanzane e pomodori secchi o anche carne e peperoncino, per finire con il Ndujattone, il panettone farcito con la Nduja calabrese. Insomma, il Natale alimenta la fantasia anche a tavola e per chi non vuole limitarsi ai classici pandoro e panettone, ecco gustose e particolari alternative da mettere in tavola. Il successo è assicurato, come lo è stato per il pandoro di mozzarella che in pochi giorni ha conquistato davvero tutti: è lui il vero re del Natale.