Ingredienti esotici: boom in Italia
Data Pubblicazione: 07/02/2019

Ingredienti esotici: i più apprezzati in Italia
Ebbene tra i 24 ingredienti più apprezzati, in una classifica stilata sui dati fino a giugno 2018, non mancano le novità che vanno ad affiancare ingredienti tradizionali. Così la curcuma è l’ingrediente che ha registrato il maggior exploit: presente nello 0,2% dei prodotti alimentari, ha avuto una crescita delle vendite di oltre il 76%. Resiste anche lo zenzero che però cala un po’ rispetto all’anno precedente: da una crescita di oltre il 108%, passa ad un aumento del 73,3%.Ma tra gli ingredienti esotici più apprezzati in Italia ci sono anche il mango e il cocco, mentre la papaya rappresenta l’eccezione che conferma la regola: perdita di quasi due punti percentuale. Sempre in tema di ingredienti esotici, l’indagine portata avanti dall’Osservatorio Immagino Nielsen GS1 Italy ha evidenziato anche la diffusione sempre più ampia dei semi: quelli di zucca hanno la performance migliore con una crescita del 25,7%, a seguire troviamo anche i semi di lino (+24,4%) e quelli di chia (+22,7%). Fuori dal podio i semi di sesamo con un aumento del 14,6%. Visto gli ingredienti esotici più diffusi, non resta che scegliere quale ricetta preparare per utilizzarli dando magari uno sguardo alla nostra sezione dedicata alla cucina estera.