Seguici su:

Insetti a tavola, i pro e i contro

Data Pubblicazione: 25/06/2017

Insetti a tavola, i pro e i contro
Si sta diffondendo sempre di più l'alimentazione con gli insetti. In Italia non è ancora legale consumare un insetto come cibo; in molti paesi (anche Europei), invece, questo nuovo tipo di alimentazione sta iniziando a prendere piede. Del resto sia la Fao che l'Efsa (Autorità Europea per la sicurezza alimentare) hanno dato il loro benestare al consumo degli insetti a tavola. E non si parla certo delle farfalle del cibo.

Dove si possono mangiare gli insetti

Così in Francia e Olanda iniziano a trovarsi facilmente alimenti a base di insetti, mentre in Belgio esistono ben 10 specie di insetti da 'gustarsi'. Scelta quasi inevitabile considerate le proprietà nutrizionali di un insetto. Presentano, infatti, maggiori quantità di proteine, tanti sali minerali (soprattutto ferro, fosforo, magnesio e calcio) e molti acidi grassi, in particolare insaturi. Inoltre va considerato anche l'impatto ambientale che il consumo di insetti produce. Molto più basso rispetto a quello delle altre specie animali. E allora mangiare insetti ha solo effetti positivi? Non è proprio così, vediamo il perché. In primo luogo, consumare gli insetti potrebbe comportare dei rischi per la salute. Ha avvisato del pericolo la stessa Efsa. Proprio per questo un insetto destinato all'uso alimentare, non potrà essere cibato con letame o rifiuti, ma dovrà essere alimentato con mangimi autorizzati.

Insetti a tavola, la normativa in Italia

Ovviamente tutte queste considerazioni non riguardano l'Italia dove è ancora vietato mangiare insetti. Le normative al riguardo sono chiare. Non solo non è consentito mangiare insetti, ma è vietato anche consumare prodotti alimentari che ne contengono anche una minima quantità. Le normative riguardano l'ingerimento inconsapevole di insetti e non trattano il consumo volontario. Ad ogni modo in Italia un pranzo a base di insetti è ancora un menu molto lontano dal poter diventare tradizionale. Con buona pace di chi avrebbe voglia di gustarsi un bell'insetto stecco.  
Pubblicata il 25/06/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 1 su 5

    anonimo

    01/04/2019 22:26:31

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto