Seguici su:

Junk food: non solo responsabile di problemi fisici

Data Pubblicazione: 24/09/2015

Junk food: non solo responsabile di problemi fisici, ma anche psichici
Il "junk food" è quel gruppo di alimenti che comprende i cibi fritti, grassi e troppo zuccherati. Junk food è, però, anche sempre al centro di diversi dibattiti.

Il cibo spazzatura è uno dei peggiori nemici di dottori e nutrizionisti, e soprattutto dei loro pazienti che sono costretti dai medici a rinunciare a questi cibi tanto deliziosi quanto dannosi per l'organismo.
Tra i danni che la consumazione costante di cheeseburger, patatine fritte, cioccolatini e bevande zuccherate provocano al fisico ci sono senza dubbio l'obesità e le malattie a carico del sistema cardio-vascolare (ictus, infarti, ostruzioni veneree). Inoltre, questi cibi non apportano vitamine e nutrienti al corpo, ma aumentano solo l'accumulo di grasso su di esso. Per questi motivi, chi si occupa di salute umana consiglia di consumare il "cibo spazzatura" il meno possibile durante l'arco della vita.
Nonostante le brutte informazioni a carico di questa fetta della piramide alimentare, il junk food rimane sempre il cibo preferito di bambini ed adulti. In particolare, la consumazione di questi cibi succulenti e pericolosi, per alcuni è un modo per dimenticare le proprie preoccupazioni donando piacere al palato.
Negli ultimi tempi, grazie a diverse ricerche effettuate nel mondo, è emerso un nuovo dettaglio che riguarda la tipologia di cibo inquisito, il quale ne aumenta le ragioni per eliminarlo dalla propria dieta. Sembrerebbe, infatti, che il cibo spazzatura, oltre a causare danni al fisico, ne causerebbe diversi anche alla mente.
Una prima ricerca è stata portata a termine ad Esfahan, in Iran, e come campioni sono state prese persone di età compresa tra i 22 e i 55 anni e di entrambi i sessi.
La ricerca ha riscontrato un effettivo aumento dei disturbi psichici nelle persone che mangiavano abitualmente cibi spazzatura rispetto a quelli che assumevano solo frutta, verdura e alimenti a basso contenuto di zuccheri e grassi.
Anche in America sono state eseguite delle ricerche riguardanti il cibo spazzatura.
Una di queste, eseguita alla Columbia University, ha dimostrato che il junk food, a causa dell'alto indice glicemico che contiene (responsabile dell'aumento di glucosio nel sangue), peggiora l'umore delle donne, in particolare di quelle che stanno attraversando la menopausa.
Può risultare scontato, ma i problemi di salute che causa un'alimentazione abituale a base di cibo spazzatura sono responsabili di depressione e disagi emotivi.

In definitiva, è stato dimostrato quanto sia inutile rifugiarsi nel cibo spazzatura quando si hanno preoccupazioni, nonostante siano a tutti noti i danni che esso può apportare all'organismo, perché l'effetto benefico che provoca sull'umore è solo un'illusione momentanea che in breve tempo si può tramutare in una serie di problemi psichici più gravi.
Pubblicata il 24/09/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto