Seguici su:

Karma, l'app contro lo spreco alimentare

Data Pubblicazione: 22/10/2018

Karma, l'app che combatte lo spreco alimentare e aiuta chi ha bisogno
Si chiama Karma ed è una nuova applicazione che si pone l’obiettivo di combattere lo spreco alimentare e aiutare i bisognosi. Un’idea semplice ma molto importante: quest’app, infatti, mette in contatto chi ne ha la necessità con i ristoranti che offrono il cibo in eccesso, che sarebbe destinato alla spazzatura, a prezzo ribassato. Karma nasce da un’idea di quattro amici universitari, Elsa Bernadotte, Mattis Larsson, Ludvig Berling e Hjalmar Ståhlberg Nordegren, e trova sicuramente il favore delle associazioni contro lo spreco alimentare. Con sedi a Londra ed in Svezia, dove attualmente è attiva, l’applicazione conta il sostegno di oltre 1.500 aziende del settore alimentare (ristoranti, bar, panetterie, supermercati).

Un’applicazione contro lo spreco alimentare e la povertà

Un’idea che si basa su un dato preoccupante: le milioni di tonnellate di cibo che ogni anno vanno al macero, uno spreco alimentare davvero eccessivo ed incredibile se si considera che al mondo sono milioni le persone che vivono in condizioni di povertà. Numeri allarmanti come quelli che arrivano da Londra: qui ben 700mila bambini, 1,4 milioni di adulti in età lavorativa e 200mila pensionati vivono sotto la soglia di povertà, mentre il 50% della ricchezza mondiale è posseduto dal 10% della popolazione.
Un’ingiustizia da combattere anche grazie al contributo di Karma: quest’app non ha costi di abbonamento e, come illustrato, si pone come punto di incontro tra le persone bisognose e le attività che non vogliono buttare il cibo avanzato. Dopo le difficoltà iniziali, Karma ha trovato il sostegno di diversi investitori ed è riuscita a sbarcare a Londra diventando una vera e propria azienda, con un trend di crescita che presto potrebbe portare anche a nuove assunzioni. L’idea di Karma è di fare business aiutando il prossimo: un’idea che potrebbe sembrare azzardata ma che potrebbe risultare vincente aiutando a combattere lo spreco alimentare e la povertà.
Pubblicata il 22/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto