La sana e corretta alimentazione
Data Pubblicazione: 24/07/2015

La manifestazione che si è tenuta a Milano il 6 e il 7 giugno è stata interamente incentrata sulla buona e sana alimentazione e sulla corretta attività fisica. L'evento è stato fortemente voluto da Marco Bianchi, ormai volto noto della tv e divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi, in collaborazione con Show Reel. Il programma della manifestazione è stato molto ricco e ha previsto diverse attività per coinvolgere i partecipanti in un percorso complesso incentrato sull'importanza di abitudini e stili di vita corretti per combattere l'insorgere di malattie e di tumori in particolare.
Milano Food&Wellness, nuovo modo di pensare ad una corretta alimentazione
Fra gli eventi previsti nella manifestazione tanti gli show cooking che hanno visto il coinvolgimento di personaggi famosi, da Max Pezzali a Natasha Stefanenko, da Filippo Ongaro - medico dell'Agenzia Spaziale Europea - a Diego Bongiovanni, cuoco di famose trasmissioni televisive. Per smaltire, poi, i lauti pasti preparati dai tantissimi chef stellati che si sono avvicendati ai fornelli, molti corsi di Hatha-yoga e di Zumba curati dall'esperta del settore Cinzia Di Cioccio.
Tanti anche i workshop che sono stati pensati per approfondire gli argomenti trattati nella manifestazione. In particolare, quelli che hanno coinvolto maggiormente il pubblico sono stati quelli curati da AlicelikeAudrey, Natasha Stefanenko e da Elena Di Cioccio. Grande attenzione è stata dedicata anche ai bambini che sono i primi a seguire l'esempio sbagliato dei genitori e ad alimentarsi, quindi, in maniera sempre più scorretta. Le numerose iniziative a loro dedicate sono state tese ad insegnare, attraverso il gioco ed altre attività ludiche, le buone abitudini alimentari agli uomini e alle donne di domani.
L'iniziativa, ovviamente, è strettamente legata ad Expo2015 che infatti verte proprio sul tema dell'alimentazione sana ed equilibrata e su quello del cibo come fonte di vita per ogni specie vivente. Ed è proprio l'organizzatore Marco Bianchi ad elogiare il tema scelto, ricordando come la diversità di cucine e di alimentazione sia proprio una delle ricchezze del genere umano.
Gusto sì, quindi, ma sempre sano: con Milano Food&Wellness è partito un nuovo modo di pensare la tavola.