Seguici su:

L'alimentazione ideale per una pelle liscia

Data Pubblicazione: 08/01/2016

L'alimentazione ideale per una pelle liscia
Non tutti sanno che il segreto di una pelle liscia, a qualsiasi età, è un'alimentazione che influisca quotidianamente sulla struttura dell'epidermide. 

Per prima cosa è necessario tenere sempre presente che il fattore principale che incide sulla bellezza della pelle è la quantità di acqua che assumiamo ogni giorno. Senza un elevato contributo di acqua la pelle tende a diventare secca, ecco perché è necessario bere almeno 6 bicchieri di acqua al giorno.
Sulla tavola devono essere sempre presenti peperoni rossi, broccoli, mele e fragole, infatti questi alimenti sono ricchi di vitamina C, responsabile della produzione del collagene; quest'ultimo è un elemento fondamentale per mantenere intatta la struttura della pelle, per ritardare la comparsa delle rughe o per combatterle se già presenti. 
Le verdure a foglia verde non devono mai mancare nella dieta, poiché contengono una notevole quantità di beta-carotene, un elemento dalle elevate proprietà antiossidanti; dunque un piatto di spinaci e una spremuta di arancia dovrebbero essere consumati con una certa frequenza.
Per una pelle liscia è consigliabile consumare anche carni magre, cereali e ostriche, ricchi di ferro e zinco, elementi importanti che svolgono una funzione riequilibrante dell'epidermide. In particolare il ferro sostiene i globuli rossi nella loro funzione di veicolare l'ossigeno verso le cellule, mentre lo zinco è responsabile del rinnovamento cellulare.
Una notizia che farà piacere a molte donne è che anche il cioccolato, soprattutto quello fondente, è consigliato per avere una pelle liscia, difatti esso contiene i flavonoidi, ovvero dei potenti antiossidanti che ritardano l'invecchiamento cellulare.
Le noci sono altrettanto importanti perché contengono gli acidi grassi Omega 3 e 6, che riducono il colesterolo e mantengono elastica la pelle. Altre pietanze ricche di Omega 3 sono lo sgombro, la trota e il salmone, mentre un alto contenuto di Omega 6 si trova nelle uova, nei cereali e nel pane integrale.
Anche uno spuntino sano può contribuire ad avere una pelle straordinariamente splendente e levigata; a tal proposito le carote possono essere consumate in grande quantità, poiché sono ricche di beta-carotene, vitamina A e preziosi antiossidanti.
Anche se non sono gradite da tutti, le cipolle sono essenziali per il mantenimento della struttura della pelle: esse sostengono la produzione di collagene e contrastano i temuti radicali liberi.
La pelle è l'espressione di un equilibrio e di un benessere interiore, senza il quale è impensabile di perseguire l'obiettivo di un aspetto giovane e levigato. Integrare l'alimentazione quotidiana con questi alimenti aiuta la rigenerazione cutanea, il primo passo per avere sempre una pelle invidiabile.
Pubblicata il 08/01/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto