Seguici su:

Le moderne regole del bon ton in un viaggio aereo

Data Pubblicazione: 13/11/2015

Le moderne regole del bon ton in un viaggio aereo
 I viaggi in aereo sono utilizzati da tantissime persone. Il bon ton si applica anche in questo caso, a partire dall'aeroporto e per tutto il volo. 

Ancor prima che cominci il viaggio occorre rispettare la fila per la partenza. Poiché l'aereo non parte prima che siano saliti tutti i passeggeri ed i posti sono assegnati con precisione, appare stupido farsi largo e cercare di passare avanti. Quindi il bon ton insegna ad attendere pazientemente. Una volta saliti sull'aereo bisogna trovare il proprio posto e, possibilmente, muoversi il meno possibile per non infastidire gli altri passeggeri. Una volta sistemato il bagaglio a mano, e tenuto qualcosa che può servire, occorre lasciare che le altre persone facciano altrettanto. Non è il caso di alzarsi durante il volo e frugare nel bagaglio per prendere delle cose. Prima di decidere di inclinare il sedile all'indietro è buona norma guardare se il gesto può dare fastidio al viaggiatore che si trova dietro lo schienale. Eventualmente è sempre cosa gradita ed educata chiedere il permesso. Allo stesso modo è contrario al bon ton premere le ginocchia contro lo schienale del sedile di fronte. Chi pensa di dover andare spesso in bagno oppure non riesce a stare tanto tempo seduto, dovrà fare in modo di farsi assegnare il posto interno lato corridoio. Se invece si siede verso il finestrino, prima di muoversi è sempre corretto avvertire l'altro passeggero. Il bon ton prevede di evitare di utilizzare continuamente il telefonino durante il viaggio in aereo, disturbando le altre persone che magari vogliono dormire. Soprattutto in fase di decollo occorre non usarlo. Inoltre è bene seguire le indicazioni del capitano e del personale e restare seduti, con le cinture allacciate. Se si fanno percorsi lunghi può essere necessario schiacciare un pisolino. L'importante è farlo in maniera discreta e restando nei limiti del proprio sedile. Quando si vola con i bambini non bisogna lasciare che si comportino come farebbero in giardino, giocando freneticamente, urlando e lasciando ovunque briciole e involucri di caramelle. A volte capita che i passeggeri facciano applausi al capitano ad ogni manovra di routine. Il bon ton suggerisce di astenersi in quanto non è uno spettacolo ma la normalità. Un altro comportamento fastidioso è stringere perennemente la mano del vicino se si ha paura di volare.

Durante ogni tipo di viaggio, da sempre, è esistito un galateo ad esso dedicato. Il viaggio moderno in aereo non fa certo eccezione e richiede un adeguato e civile bon ton. 
Pubblicata il 13/11/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto