Seguici su:

Le regole del galateo durante un aperitivo

Data Pubblicazione: 19/11/2015

Le regole del galateo durante un aperitivo
L'aperitivo è un momento conviviale che è entrato sempre di più nell'uso comune degli italiani: ecco quali regole di buon comportamento devono essere seguite da chi lo offre e da chi vi partecipa. Quando si dà un aperitivo in casa, si devono osservare alcune elementari regole di etichetta. Il buffet deve essere servito in una zona diversa da quella in cui invece sarà somministrato il pasto principale. A disposizione degli invitati devono essere messe stoviglie e posate pulite, oltre che dei tovagliolini di carta. Le bibite analcoliche devono essere contenute in brocche di vetro, in modo tale che ognuno possa versarsele in autonomia, mentre lo spumante deve essere servito subito, all'arrivo degli invitati, dentro gli appositi flutes. Al momento di versare lo spumante, o il prosecco, si devono servire prima le donne e poi gli uomini, dai più anziani ai più giovani. La durata dell'aperitivo non deve essere mai più di una mezzora, e per iniziare non si aspetta che siano presenti tutti gli invitati, ma chi arriva può cominciare a servirsi fin da subito. Per quel che riguarda i partecipanti ad un aperitivo, è buona regola non abbuffarsi eccessivamente, ma assaggiare alcuni alimenti con moderazione: non bisogna dimenticare che dopo seguirà il pranzo, o la cena. Non ci si deve neppure accalcare al tavolo del buffet, ma sempre aspettare pazientemente il proprio turno. Anche se l'orario di un aperitivo è piuttosto libero, perché serve proprio ad attendere che arrivino tutti gli invitati per poi sedersi a tavola, è buona norma arrivare puntuali e non far aspettare troppo il padrone di casa. Non si deve mai esagerare con le bevande alcoliche. Se si porta una persona con sè che non era stata preventivamente invitata, bisogna sempre avvisare con anticipo il padrone di casa. Quando si è finito di consumare il cibo che si è messo nel piatto, quest'ultimo va appoggiato sul tavolo appositamente predisposto. Quando si mettono gli stuzzichini nel piatto, sarebbe bene non riempirlo all'inverosimile ma fare un'attenta selezione dei cibi che attraggono maggiormente. Il momento dell'aperitivo è assolutamente informale, ma questo non significa che ci si possa dimenticare del galateo e delle regole di bon ton. Un comportamento civile ed educato renderà questo momento molto più piacevole per tutti gli invitati. Leggete anche: Pranzo in piedi con eleganza
Pubblicata il 19/11/2015

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto