Seguici su:

Lievito per Pane, da dove proviene e come usarlo

Data Pubblicazione: 17/01/2017

Lievito per Pane, da dove proviene e come usarlo
Commercializzato sia fresco che in panetti o liofilizzato, il Lievito per Pane è oggi un prodotto diverso da quello che veniva utilizzato in passato. Attualmente, infatti, il lievito per il pane è realizzato attraverso la melassa. Con questo termine si identifica un prodotto dell'industria saccarifera della barbabietola da zucchero.  La melassa è un liquido bruno, che presenta la stessa densità di uno sciroppo. Si ottiene separandolo dalla zucchero attraverso il processo di centrifugazione.

Il lievito per pane o lievito di birra

Il lievito per il pane è anche chiamato lievito di birra. Questa definizione deriva dall'usanza passata di estrarre il lievito durante la fermentazione dei mosti di birra. Il lievito deriva da microrganismi unicellulari che erano utilizzati proprio per la produzione di birra. Questi microrganismi producono, tramite il loro metabolismo, anidride carbonica che permette alla pasta del pane di diventare più spugnosa e quindi maggiormente adatta alla cottura. Il lievito di birra è oggi venduto generalmente in panetti che vanno conservati in frigorifero e permettono di ridurre il tempo di lievitazione del pane.

Lievito madre per pane: di casa in casa

L'alternativa al lievito di birra per il pane è il lievito madre conosciuto anche come lievito naturale per pane. Si tratta di un semplice impasto di acqua e farina reso acido dalla crescita di lieviti e batteri lattici. A differenza di quello di birra, la pasta madre è più digeribile questo grazie alla fermentazione indotta da vari batteri lattici. Il lievito madre era la base per il pane fatto in casa.

La ricetta

di come fare il lievito madre per il pane si passava di famiglia in famiglia creando una sorta di legame. Attualmente sono in pochi ad utilizzare questo tipo di lievito per la panificazione, anche quella casalinga. Il pane con lievito madre è una tradizione ormai quasi del tutto scomparso. Il lievito di birra ha preso il sopravvento ed è oggi difficile riuscire a trovare qualcuno che utilizzi ancora il lievito madre per pane fatto in casa. Suggerimenti per comprare il pane fresco
Pubblicata il 17/01/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto