Seguici su:

Listeria, come congelare senza rischiare

Data Pubblicazione: 17/07/2018

Listeria, come congelare senza rischiare
Un nome che sentiamo sempre più spesso, soprattutto negli ultimi giorni: listeria. Si tratta di una famiglia di batteri che può essere rischiosa per la salute umana. Nelle ultime settimane si è assistito al ritiro di alcuni prodotti surgelati proprio per la contaminazione di questo pericoloso batterio. In particolare si parla della listeria monocytogenes, capace di generare la listeriosi: parliamo di una malattia che colpisce sia gli uomini che gli animali e il cui contagio avviene attraverso il consumo di cibo contaminato o - molto di rado – tramite il contatto con animali o persone infette.

Listeria, cos’è e come mangiare in sicurezza


Per la listeria sintomi sono per lo più di tipo gastrointestinale, come ad esempio la diarrea, ma anche altri come febbre, dolori muscolari o nei casi più gravi mal di testa, collo rigido, confusione e convulsioni. Pericolosa per le donne incinte, può portare ad un aborto spontaneo o a un infezione che mette a rischio la vita del neonato, la listeria è la responsabile – come detto – di una serie di ritiri di prodotti alimentari dal commercio.
Ciò ha creato una sorta di psicosi, tutti a domandarsi la listeria cos'è e come si può prevenire il contagio, ma in realtà c’è assolutamente da stare tranquilli. Oltre, ovviamente, a riportare al negoziante i prodotti appartenenti ai lotti incriminati, è sufficiente seguire alcune regole generale per prevenire il rischio listeria. Quali sono queste regole? In primo luogo la cottura: la listeria, infatti, non sopravvive ad alte temperature e quindi in caso di alimenti cotti il batterio viene ucciso. Poi altri suggerimenti riguardano la conservazione: frutta e verdura vanno lavate prima di essere consumate, tutti gli alimenti freschi vanno messi in frigorifero e disposti in contenitori chiusi. Ovviamente poi non va mangiata la carne cruda o formaggi realizzati con latte pastorizzato. Tra le regole per evitare la listeria anche pulire frequentemente frigorifero e congelatore e mantenere bassa la temperatura del frigo: in questo modo, in caso di presenza della listeria, si eviterà la crescita dei batteri.
Pubblicata il 17/07/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto