Seguici su:

Perché lo zucchero fa davvero male

Data Pubblicazione: 07/11/2019

Lo zucchero fa davvero male?
Ma lo zucchero fa davvero male? Un ingrediente messo completamente al bando negli ultimi anni, additato come responsabile di molteplici patologie e quindi assolutamente da evitare o al limite ridurre drasticamente. Ma davvero lo zucchero fa male? La risposta è affermativa, anche se qualche precisazione va fatta per capirne il motivo. Partiamo con il differenziare gli zuccheri semplici (glucosio, fruttosio, lattosio, saccarosio) da quelli complessi (contenuti in pane, pasta, riso). Nel primo caso parliamo di zuccheri che non garantiscono nessun valore nutrizionale aggiunto oltre alle calorie: non ci sono, tanto per capirci, proteine, vitamine, minerali e fibre. L’OMS suggerisce di ridurre al di sotto del 10% delle calorie totali la razione quotidiana di zuccheri semplici, sia per gli adulti che per i bambini. Questo perché un consumo maggiore di zuccheri potrebbe provocare danni al nostro organismo. Ad esempio, gli zuccheri semplici provocano un aumento repentino della glicemia, un fattore di rischio per lo sviluppo di insulino-resistenza e malattie metaboliche.

Perché lo zucchero da davvero male

Inoltre, e forse non è neanche il caso di dirlo, lo zucchero provoca un aumento di peso: questo perché la sua assunzione innalza il livello di insulina nel sangue, provocando un brusco calo glicemico che va a provocare il senso di fame. Praticamente il corpo ha fame ancora prima di aver consumato le calorie assunte con il consumo degli zuccheri, dando vita ad un circolo vizioso che porta ad una richiesta continua di zuccheri, generando quindi l’aumento di peso. Inoltre, un consumo oltre media di zuccheri provoca un aumento del rischio di sviluppare patologie metaboliche non trasmissibili, quali diabete e problemi cardiovascolari. Infine, i denti: mangiare troppo zucchero può provocare problemi come le carie, secondo quanto evidenziato da diverse ricerche. Insomma, se la domanda è lo zucchero fa davvero male, la risposta non può che essere una sola: sì! Ecco allora, alcune alternative allo zucchero da provare!
Pubblicata il 07/11/2019

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/11/2019 12:27:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto