Mal di gola: cosa mangiare
Data Pubblicazione: 12/11/2019

Mal di gola: gli alimenti consigliati
Quali sono? Beh, dalla tradizione ci arrivano delle indicazioni ben precise, assistite in alcuni casi dal conforto della scienza. Così per combattere il mal di gola è efficace lo zenzero: bevuto come tisana o centrifugato, avrebbe un effetto antiinfiammatorio per le alte vie respiratorie; inoltre avrebbe anche un’azione antisettica.Ottimi contro il mal di gola, con un’azione soprattutto preventiva, sono limone e pompelmo: indicati per la loro azione protettiva nei confronti della presenza di batteri o virus. Non ha bisogno di presentazioni il miele: la sua azione lenitiva nei confronti del mal di gola è nota già dall’antichità. Ottimo come antiinfiammatorio, è particolarmente efficace contro il raffreddore in genere.
Nella lista degli alimenti per combattere il mal di gola troviamo anche zucca, carote e in generale tutte le verdure arancione con il loro carico di vitamina C, A ed E. Ovviamente prima di chiudere questa rassegna di cibi adatti a combattere il mal di gola, manca ancora il pezzo forte: la ricetta che quasi sempre arriva quando raffreddore o mal di gola tormentano i nostri giorni, il piatto più adatto quando il freddo fuori ci fa battere i denti e il mal di gola ci rende difficile mangiare e dormire. Di cosa parliamo? Ma ovviamente del brodo: che sia di carne o di pesce, presenta una grande quantità di aminoacidi essenziali che favoriscono il funzionamento del sistema immunitario e ha anche un effetto lenitivo e decongestionante.