Seguici su:

Mangiare frutta secca, come e quando

Data Pubblicazione: 14/07/2017

Mangiare frutta secca, come e quando
Mangiare frutta secca fa bene. Da più parti si sente dire che gustarsi la frutta secca è importante per la salute. Aumento dell'energia, prevenzione dei tumori, lotta alle malattie cardiache. Grazie a Omega 3, Omega 6, Vitamina E, la frutta secca fa bene al corpo umano. Assunto impossibile da contraddire, ma quando è il momento giusto per mangiare la frutta secca? Quanta ne va consumata?

Quando mangiare frutta secca: meglio al mattino

Noci e mandorle, pistacchi e nocciole fanno bene all'organismo. In particolare la frutta secca nella dieta è sempre più presente. Ad esempio fa parte della dieta Smartfood, utilizzata per combattere obesità e malattie croniche. In generale, si consiglia una dose quotidiana pari a non più di 40 grammi.  Ma è anche il tempo a incidere. Così niente noccioline da sgranocchiare per aperitivo o la sera mentre guardiamo un film. Sì, invece, ad una ricca colazione con frutta secca o, meglio ancora, uno spuntino a metà mattinata. Così si arriverà ad avere una carica di energia e salute, senza incidere sulla linea.

Mangiare frutta secca, le controindicazioni

Esistono però alcune controindicazioni da tenere in considerazione. Ad esempio mangiare frutta secca è sconsigliato a chi ha problemi intestinali, quali infiammazioni croniche. Ha, infatti, un effetto lassativo che potrebbe provocare diarrea o aerofagia; stessi sintomi in chi è allergico o intollerante. No alla frutta secca anche per chi soffre di gastrite o di gotta: la presenza di purine porterebbe in quest'ultimo caso un eccesso di acido urico nel sangue. Allora quando si parla di quando e quanta frutta secca mangiare, occorre tenere in considerazione queste piccole regole generali. Frutta secca dieta è un binomio che funziona ma, come in qualsiasi cosa che riguarda l'alimentazione, senza esagerare. Se siete amanti della frutta secca, potreste voler preparare un delizioso latte di mandorla.

La ricetta

è qui, ma ricordatevi: la frutta secca fa bene, ma senza esagerare.
Pubblicata il 14/07/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto