Seguici su:

Mangiare piccante in gravidanza, giusto o no?

Data Pubblicazione: 13/04/2017

Mangiare piccante in gravidanza, giusto o no?
Quando una donna scopre di essere in dolce attesa, si apre un mondo nuovo anche dal punto di vista dell'alimentazione. Tra i vari dubbi c'è anche quello sul mangiare piccante in gravidanza: si può o no? Si tratta di un interrogativo che va ad unirsi a tutta una serie di regole più o meno vere su cosa può mangiare una donna incinta e cosa no.

Mangiare piccante in gravidanza si può!

Tornando al dubbio sul mangiare piccante in gravidanza, vediamo se è vero che occorre evitare cibi piccanti in gravidanza oppure, come ritiene qualcuno, basta non  eccedere. L'equilibrio è la base di qualsiasi tipo di alimentazione, anche quella per donne in attesa. Quindi per chi è in gravidanza la regola generale è mangiare tutto ma senza esagerare. Per quanto riguarda peperoncino e cibi piccanti, si possono mangiare ma soltanto occasionalmente ed evitando dosi eccessive. Chi è contrario al consumo di cibi piccanti, spiega che il peperoncino contiene sostanze in grado di stimolare le contrazioni e quindi provocare una nascita anticipata o addirittura la perdita del bambino. In realtà non ci sono conferme scientifiche su tali effetti. Il bambino non subirà alcun danno se la mamma decide di mangiare piccante in gravidanza.

Gravidanza, cibi piccanti ma senza esagerare

E' vero però che va evitato un consumo eccessivo di piccante durante i 9 mesi di gravidanza. Mangiare piccante in gravidanza, infatti, può portare a problemi come bruciore di stomaco, problemi intestinali, nausea, irritazione della mucosa gastrica. Inoltre il peperoncino va evitato in presenza di alcune patologie come ad esempio le emorroidi. Ad ogni modo parlarne con il proprio medico curante vi toglierà qualsiasi dubbio e magari vi suggerirà proprio lui di non rinunciare al piccante per godersi alcuni effetti benefici come: miglioramento della circolazione sanguigna, meno dolori muscolari, senso di benessere. Inoltre nel peperoncino è presente una grande quantità di capsaicina che favorisce la digestione e abbassa il colesterolo cattivo nel sangue. Forse t'interessa anche: alimentazione in gravidanza
Pubblicata il 13/04/2017

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto