Non solo bontà tutta da assaporare:
mangiare pizza fa avere successo sul lavoro! E’ l’incredibile scoperta fatta da uno psicologo americano Dan Ariely e spiegata nel volume “Payoff: The Hidden Logic”. In realtà lo studioso a stelle e strisce mette in evidenza come la pizza porti ad un aumento di produttività e del successo sul lavoro. In pratica mangiare pizza avrebbe un effetto stimolante sulle persone, sarebbe uno stimolo ben più consistente del denaro a far rendere al meglio le persone in ufficio. Ecco che la classica pizza napoletana diventa uno stimolo a migliorare la propria produttività. Del resto anche seguendo la logica, una
pizza come premio è sicuramente più attraente di un semplice ‘bravo’ del vostro capo: non trovate?
Mangiare pizza aumenta la produttività
Ma la logica va confermata dalla scienza ed è quello che ha fatto Dan Ariely tramite un esperimento condotto in Israele e per la precisione in una fabbrica di semiconduttori Intel. Il luogo è stato scelto perché questo tipo di lavoro è misurabile ed è quindi facile estrarre risultati sulla produttività dei dipendenti. Allora la ricerca ha evidenziato che dopo la promessa di poter mangiare una pizza gratis, la produttività è cresciuta del 6,7% nel primo giorno; un decimo percentuale in meno per chi ha ricevuto il complimento del proprio capo: in questo caso la produttività è aumentata del 6,6%. Ma è ancora più sorprendente quanto ha inciso la promessa di un bonus in denaro: in questo caso, infatti, la produttività ha avuto un incremento soltanto del 4,9%. Tali risultati sono poi leggermente cambiati con il passare del tempo: così il ‘ben fatto’ del superiore ha preso il primo posto come motivatore più efficace, scalzando la
pizza. Ovviamente questo studio non dimostra la correlazione tra pizza e denaro ma semplicemente che la
ricetta pizza – soprattutto se ben fatta – può fungere da stimolo molto meglio che semplice bonus in soldi.