Mele e te contro i tumori e le malattie cardiache
Data Pubblicazione: 27/08/2019

Mela e tè contro tumori e malattie cardiache
In particolare la ricerca ha dimostrato come bastano 500 mg di flavonoidi per ridurre in maniera importante la mortalità legata all’insorgenza di tumori o di disturbi cardiaci. Per raggiungere tale ‘dose consigliata’, suggeriscono gli stessi ricercatori, basterebbe assumere nell’arco di una giornata una tazza di tè, una mela, un’arancia, cento grammi di mirtilli e cento grammi di broccoli. La ricerca ha coinvolto 53.048 cittadini danesi di cui sono state analizzate le abitudini alimentari.I risultati di tale ricerca sono fondamentali perché mostrano l’importanza di una dieta ricca di flavonoidi nella prevenzione di tumori e disturbi cardiaci. Purtroppo, precisano gli stessi ricercatori, tali effetti positivi non servono ad eliminare i rischi connessi al fumo e al consumo di alcolici: per questo motivo, il comportamento più adatto da adottare al momento è quello di smettere di fumare e ridurre sensibilmente il consumo di alcol. Ovviamente, unendo tali azioni con l’incremento dell’assunzione di flavonoidi si potrebbe avere un effetto importante: si tratterebbe di una grande mano nella lotta al cancro e nella prevenzione delle malattie cardiache mortali. Ecco allora che il noto proverbio potrebbe essere aggiornato in base alle ultime risultanze scientifiche: una mela, e un tè, al giorno, tolgono il medico di torno!