Melone in autunno: 5 motivi per mangiarlo
Data Pubblicazione: 08/10/2018

Melone, mangiamolo anche in autunno
Ecco allora cinque motivi per continuare a mangiare il melone anche in autunno. Si parte dall’acqua che compone il 90% di questo frutto: in estate è assolutamente indispensabile, ma non è che con il freddo sia meno importante. La raccomandazione dei due litri di acqua al giorno resta valida per tutto l’anno ed allora il melone ci può dare una mano. E cosa dire dei sali minerali: potassio, fosforo e calcio sono presenti in grande quantità nel melone e, sebbene in inverno si sudi di meno e quindi ci sia meno necessità di reintegrarli, non per questo devono essere esclusi dalla nostra dieta.Tra i benefici del melone, inoltre, ce n’è uno che non ha stagioni: aiuta a proteggere la vista grazie all'elevato contenuto di vitamina A. Ottima per proteggere gli occhi dall'invecchiamento. Senza dimenticare che mangiare il melone significa gustarsi un frutto saporito senza però andare a introdurre tante calorie: appena 34 per ogni 100 grammi di polpa, tanto che questo frutto è indicato per chi vuole perdere qualche chilo di troppo. Ed infine, l’ultimo e più importante motivo per continuare a mangiare il melone anche in autunno: non rinunciare al suo insuperabile sapore.