Seguici su:

Melone in autunno: 5 motivi per mangiarlo

Data Pubblicazione: 08/10/2018

Melone anche in autunno: 5 motivi per mangiarlo
L’arrivo dell’autunno ha portato cambiamenti anche a tavola: i gusti dell’estate sono già un lontano ricordo e tra questi il melone. Nelle calde giornate estive ci ha fatto compagnia e con la sua freschezza (e bontà) ci ha aiutato a resistere nei picchi di caldo asfissiante, ora le piogge si candidano a portare via il suo sapore. Ma non tutto è perduto: il melone giallo può essere gustato anche ad ottobre, quando il caldo ormai ha lasciato l’Italia e a tavola compaiono zuppe e piatti caldi. Perché però rinunciare alla bontà e ai benefici del melone? Magari con una ricetta classica come prosciutto e melone si può ancora mettere su uno sfizioso antipastoma soprattutto godere dei benefici di questo frutto dal sapore imperdibile.

Melone, mangiamolo anche in autunno

Ecco allora cinque motivi per continuare a mangiare il melone anche in autunno. Si parte dall’acqua che compone il 90% di questo frutto: in estate è assolutamente indispensabile, ma non è che con il freddo sia meno importante. La raccomandazione dei due litri di acqua al giorno resta valida per tutto l’anno ed allora il melone ci può dare una mano. E cosa dire dei sali minerali: potassio, fosforo e calcio sono presenti in grande quantità nel melone e, sebbene in inverno si sudi di meno e quindi ci sia meno necessità di reintegrarli, non per questo devono essere esclusi dalla nostra dieta.

Tra i benefici del melone, inoltre, ce n’è uno che non ha stagioni: aiuta a proteggere la vista grazie all'elevato contenuto di vitamina A. Ottima per proteggere gli occhi dall'invecchiamento. Senza dimenticare che mangiare il melone significa gustarsi un frutto saporito senza però andare a introdurre tante calorie: appena 34 per ogni 100 grammi di polpa, tanto che questo frutto è indicato per chi vuole perdere qualche chilo di troppo. Ed infine, l’ultimo e più importante motivo per continuare a mangiare il melone anche in autunno: non rinunciare al suo insuperabile sapore.
Pubblicata il 08/10/2018

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/10/2018 15:00:44

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto