Seguici su:

Microonde: tutti i consigli utili per cuocere i cibi al meglio

Data Pubblicazione: 12/12/2016

Microonde: tutti i consigli utili per cuocere i cibi al meglio
In un mondo dove tutto va di corsa, non c'è tempo per dedicarsi neanche a cose piacevoli come cucinare. Ecco perché sono in molti a utilizzare il microonde per velocizzare la preparazione di pranzo e cena. Ma cuocere cibi nel microonde richiede particolari accorgimenti: ecco allora alcuni consigli utili per utilizzare al meglio questo strumento.

Cuocere cibi nel microonde: il recipiente adatto

Quando andiamo a cuocere cibi con questo elettrodomestico è importante scegliere il recipiente. Quando si acquista un recipiente, bisogna controllare che sulla confezione sia indicata la possibilità di utilizzarlo anche nel forno a microonde. Attenzione quindi a non utilizzare recipienti in plastica (possono sciogliersi, se contengono pvc) o in cristallo (si rompono). Da evitare anche i contenitori in metallo: tale materiale, infatti, tende a riflettere le onde all'interno del forno. Da preferire, invece, un contenitore di ceramica, il materiale più adatto per cuocere cibi nel microonde. Attenzione anche alla forma del contenitore: da preferire quelli rotondi o ovali, visto che le onde faticano ad arrivare su angoli e spigoli.

No alle uova intere nel microonde

Non tutti i cibi possono essere cotti in questo forno. Ad esempio è assolutamente da evitare di cuocere un uovo intero con il guscio: rischierebbe di scoppiare. Questo non significa che le uova non possono essere cotte nel microonde: inserite in un impasto o strapazzate sono adatte alla cottura in questo particolare elettrodomestico. Attenzione anche a come cuocere ortaggi e carne: in entrambi i casi occorre fare dei forellini per far sì che la cottura arrivi fino in profondità. Buchiamo quindi le bucce di pomodori e patate, o facciamo dei fori in carne e salsicce per fare in modo che anche l'interno sia cotto.

Pellicola e carta stagnola: usare con prudenza

Procediamo con altri consigli per cuocere i cibi con questo tio di forno: ad esempio è opportuno utilizzare con prudenza pellicola trasparenze e carta stagionale. Per la prima occorre scegliere quella specifica per il microonde, altrimenti si rischierà di vederla fondere sui cibi. Per la seconda, invece, è necessario utilizzarla soltanto quando realmente necessario. Avendo natura metallica, infatti, non è adatta alla cottura nel microonde. Utilizziamola quindi solo nei casi in cui è necessario evitare che la superficie di un cibo si bruci.

Altri consigli per cuocere cibi in questo tipo di forno

Ormai ci siamo, i segreti per cuocere il cibo in microonde sono stati svelati. Ne restano giusto un altro paio per completare la guida. Il primo riguarda i cibi: meglio metterli in questo tipo di forno tagliati a pezzetti piccoli, così da favorirne la cottura. Infine, scegliere la giusta potenza per cuocere i cibi: leggete bene la ricetta che indicherà quale è la potenza più adatta per la ricetta che state preparando. Selezione  dal nostro ricettario uno dei piatti da cuocere con questo tipo di forno!
Pubblicata il 12/12/2016

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto