Miele contro tosse e mal di gola: meglio dei farmaci
Data Pubblicazione: 20/08/2020

Ma cosa dicono i risultati? Lo studio è stato pubblicato sulla rivista British Medical Journal ed è stato condotto analizzando diverse ricerche per mettere a confronto l’efficacia dei vari farmaci per le infezioni alte del tratto respiratorio, come appunto tosse e mal di gola, con quella del miele. Ebbene, secondo questa ricerca il miele ha un’efficacia maggiore per tosse, mal di gola e congestione nasale. Inoltre, altro vantaggio tutt’altro che trascurabile, non ha effetti collaterali.
Miele farmaco contro la tosse
Entrando nel dettaglio dei risultati, il miele è risultato avere un’efficace maggiore del 36% nel ridurre i colpi di tosse rispetto ai classici farmaci da banco. Una percentuale che sale al 44% per quel che riguarda la capacità di migliorare la gravità della tasse. Ma non è tutto: sarebbe anche in grado di ridurre il tempo di guarigione di due giorni. Insomma quello che era considerato un semplice rimedio della nonna si rivela un vero e proprio farmaco naturale, l’ideale per curare malanni quali raffreddore e tosse.Unica avvertenza che fanno i ricercatori riguarda il tipo di miele (ne esistono alcuni con la presenza di diverse sostanze) e poi ci sono le controindicazioni relative a bambini fino ad un anno di età e chi è allergico: in questi due ultimi casi è preferibile evitare di assumerlo. In particolare per i bambini inferiore all’anno di età, il pericolo è rappresentato da dei batteri che potrebbero produrre tossine che l’intestino dei neonati non è ancora in grado di distruggere.