Mozzarella Alla Nutella: calda ha il sapore ricorda quello del latte con il Nesquik, gustata fredda, invece, evidenzia il contrasto fra dolce e salato.
Data Pubblicazione: 19/05/2021

Come è nata la mozzarella alla nutella
L’idea, decisamente geniale visto che sta ancora facendo parlare di sé, tanto da diventare virale, arriva dalla provincia di Taranto: è il Caseificio Semeraro di Martina Franca il palcoscenico della nuova invenzione culinaria. Qui hanno pensato di celebrare il matrimonio tra la mozzarella pugliese e la nutella: il risultato è un prodotto adatto soltanto ai più golosi che – almeno chi l’ha prodotta e assaggiata – paragona al latte con il Nesquik, soprattutto se mangiata calda. Una invenzione che ha avuto un discreto successo nonostante la difficoltà di realizzazione: il caseificio, infatti, prepara la mozzarella alla nutella soltanto su ordinazione, considerata la deperibilità degli ingredienti. Il nuovo prodotto ha generato tanta curiosità come ha spiegato Rosita Semeraro (figlia del proprietario del caseificio) a Repubblica: "Abbiamo avuto in visita degli studenti Erasmus e l'hanno apprezzata. Sarebbe come una burrata con all’interno il cuore di Nutella. Se si mangia calda il sapore ricorda quello del latte con il Nesquik. Gustata fredda, invece, evidenzia il contrasto fra dolce e salato".Una particolarità assolutamente da provare, considerato che se ne fa un gran parlare: l’unione tra due alimenti che hanno conquistato con la loro bontà il mondo intero non può passare inosservata. Gli amanti della mozzarella e quelli della Nutella più improntati alla tradizione potrebbero forse storcere un po’ il naso, ma sicuramente chi ama le innovazioni e le sperimentazioni in cucina non si farà scappare questa occasione. La mozzarella alla nutella è pronta a conquistare tutti.